#ineuropaconfurore

Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al mantenimento e al ripristino di specie e habitat relative ai siti Natura 2000

Titolo:

Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al mantenimento e al ripristino di specie e habitat relative ai siti Natura 2000

Ente finanziatore:

Regione Puglia

Obiettivi ed impatto attesi:

Con Determinazione del Dirigente Servizio parchi e tutela della biodiversità n. 59 del 25 giugno 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della regione Puglia n. 57 del 17 luglio 2025, è stato approvato l’Avviso pubblico PR Puglia FESR-FSE+ 2024/2027 – Azione 2.11 “Interventi per la tutela e il ripristino della biodiversità”. – “Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al mantenimento e al ripristino di specie e habitat relative ai siti Natura 2000” – Disposizione di accertamento in entrata e contestuale assunzione di obbligazione non perfezionata. Approvazione Avviso.

Lo scopo è quello di dare concreta attuazione agli obiettivi previsti dal Quadro Globale per la biodiversità Kunming-Montreal, dalla Strategia regionale per la biodiversità, dalla Strategia europea e nazionale 2030 e dalla Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, invertendo l’attuale tendenza alla perdita di biodiversità con la promozione di azioni di conservazione e di ripristino degli ecosistemi individuati tra i siti della Rete Natura 2000, in coerenza con gli obiettivi n. 14 “Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile” e n. 15 “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”, previsti dall’Agenda 2030.

In ambito regionale, al fine di garantire un’efficace tutela e gestione degli habitat e delle specie, tutelati dalla Rete Natura 2000 pugliese, in conformità alle linee guida fornite dal Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del 3 settembre 2002 ed ai fabbisogni del territorio, la Regione Puglia ha adottato il Quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized Action Framework) per Natura 2000 per il periodo finanziario pluriennale 2021-2027, approvato in via definitiva con Delibera di Giunta Regionale del 22 novembre 2021, n. 1887, con cui è stato redatto un piano delle priorità di intervento, individuando le azioni da realizzare a tutela della biodiversità, in considerazione delle specifiche esigenze degli habitat e delle specie del contesto territoriale di riferimento, concorrendo al perseguimento degli obiettivi climatici di riduzione dell’inquinamento marittimo, in conformità ai principi previsti dal Green Deal Europeo.

Criteri di eleggibilità:

Gli interventi dovranno essere realizzati esclusivamente nelle acque territoriali ricomprese nel perimetro dei siti del territorio pugliese, facenti parte della rete Natura 2000, individuate, all’esito della attività di monitoraggio effettuate con l’Azione 6.5 del POR Puglia 2014-2020, aree su cui è necessario intervenire con priorità attraverso la predisposizione di misure di mantenimento e di ripristino di specie ed habitat.

Possono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, enti e pubbliche amministrazioni come di seguito specificato:

– soggetti designati come Enti gestori delle aree protette totalmente o parzialmente ricadenti nei siti della rete Natura 2000;

– Comuni in forma singola, territorialmente competenti sull’area di demanio marittimo ricadente nei siti della rete Natura 2000;

– Enti locali in forma associata per interventi nei siti della rete Natura 2000, la cui area ricada su un territorio di competenza di più amministrazioni. In tal caso all’istanza dovrà essere allegata una lettera di adesione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante di ciascuna Amministrazione aderente, contenente l’esplicita approvazione della proposta progettuale (e dei relativi allegati), l’individuazione del “referente” e l’impegno a disciplinare tramite specifico Atto il rapporto tra gli aderenti, in caso di ammissione a finanziamento.

Contributo finanziario:

L’entità del contributo massimo concedibile per ogni singola proposta progettuale, a copertura delle spese ammissibili è di € 450.000,00.

La dotazione finanziaria complessiva per il presente Avviso è pari a € 6.000.000,00, a valere sulla Priorità 2 “Economia Verde”, Azione 2.11 “Interventi per la tutela e il ripristino della biodiversità”, Sub Azione 2.11.1 “Interventi di mantenimento e ripristino di habitat e specie all’interno di Rete Natura 2000” del PR Puglia 2021-2027.

Scadenza:

30 settembre 2025

Ulteriori informazioni:

DET_59_25_6_2025.indd

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo