Titolo:
NUOVO AVVISO PUBBLICO per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello A.A.2024/2025–2025/2026–2026/2027
Ente finanziatore:
Regione Calabria
Obiettivi ed impatto attesi:
Il presente Avviso sostiene l’iscrizione a percorsi di alta formazione, nello specifico Master post-laurea, rivolti a soggetti residenti in Calabria. L’intervento incentiva il diritto all’alta formazione come strumento per potenziare le competenze professionali, facilitare l’inserimento o il reinserimento qualificato nel mercato del lavoro e rafforzare conoscenze e abilità utili anche nell’attività professionale. A tal fine, il sostegno si concretizza attraverso l’erogazione di un contributo pubblico (voucher), che può coprire in tutto o in parte le spese di iscrizione ai Master post-laurea. L’Avviso si inserisce nell’ambito del Programma Regionale Calabria FESR- FSE+ 2021-2027 e concorre al raggiungimento dell’Obiettivo Specifico ESO 4.5: Migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, anche attraverso la convalida dell’apprendimento non formale e informale, per sostenere l’acquisizione di competenze chiave, comprese le competenze imprenditoriali e digitali, e promuovendo l’introduzione di sistemi formativi duali e di apprendistati. L’intervento rientra nell’Obiettivo di Policy 4 Una Calabria con più istruzione (FSE+), con specifico riferimento all’Azione 4.e.2 Qualificare, modernizzare e rendere più inclusivi i sistemi di istruzione e formazione professionale e terziaria perseguendo l’integrazione con le politiche per il lavoro e la transizione formazione/lavoro – tra le cui misure vi è la concessione di voucher per Master post universitari. I suddetti obiettivi e criteri di priorità sono definiti in coerenza con i principi orizzontali e di contributo al miglioramento del contesto, con particolare riguardo alla capacità di contribuire alla riduzione dei divari territoriali della Regione, individuati nell’ambito dei criteri di valutazione delle operazioni del Programma Regionale Calabria FESR-FSE+ 2021-2027, con specifico riferimento alle risorse FSE+.
Criteri di eleggibilità:
Possono presentare domanda per l’ottenimento del voucher esclusivamente i candidati che, alla data di presentazione, soddisfino i seguenti requisiti minimi:
• Residenza: essere residenti in Calabria da almeno sei mesi prima della data di presentazione della domanda. Il requisito della residenza deve essere mantenuto per l’intera durata del percorso formativo, fino allo svolgimento dell’esame finale e al conseguimento del titolo.
• Titolo di studio: essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli: – Laurea Triennale; – Laurea Specialistica /Magistrale; – Laurea a Ciclo Unico; – Diploma accademico AFAM di primo o secondo livello; – Titoli accademici equipollenti rilasciati da Università straniere.
• Precedenti benefici: non aver già usufruito di voucher erogati dalla Regione Calabria nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021/2027, anche qualora il contributo concesso sia stato successivamente revocato per decadenza.
I candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero devono obbligatoriamente allegare il documento di riconoscimento del titolo rilasciato dalle autorità competenti italiane (MUR, Università), in conformità alla L. 148/2002. Per tutti i documenti redatti in lingua straniera è obbligatorio produrre la traduzione degli stessi. La veridicità della traduzione, oltre che dagli organismi preposti, potrà essere attestata direttamente dal candidato sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR n. 445/2000.
Contributo finanziario:
L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario è pari a € 10.000,00 (diecimila/00), a copertura dei costi di iscrizione al Master.
E’ possibile ottenere il voucher per un solo percorso formativo.
Dotazione Finanziaria
Le risorse finanziarie rese disponibili per l’intervento sono pari a 5.523.410.40 euro a valere sul PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 OP4 “Istruzione”.
Scadenza:
Le domande potranno essere presentate dall’1 settembre 2025 alle ore 14:00 del 6 ottobre 2025 (termine ultimo).
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: