Titolo:
Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali
Ente finanziatore:
Regione Puglia
Obiettivi ed impatto attesi:
La Regione Puglia, con Legge Regionale n. 33/2006, riconosce la funzione educativa e di inclusione sociale dello sport e di tutte le attività motorie come strumento di lotta all’emarginazione sociale, ai fini della formazione armonica e completa delle persone, della tutela del benessere psico-fisico, dello sviluppo di relazioni sociali inclusive, dell’equilibrio sostenibile con l’ambiente urbano e naturale. Le politiche regionali di welfare mirano a garantire una rete che, proteggendo ed affiancando i soggetti deboli in vari aspetti e momenti della loro esistenza, mirano a costruire una comunità più equa ed inclusiva e sono, allo stesso tempo, un investimento sociale con significativo impatto sullo sviluppo economico di medio e lungo periodo. L’approccio strategico del presente Avviso è quello di perseguire la finalità di rendere fruibile la pratica sportiva a tutti i pugliesi, favorendo di conseguenza un equilibrata e congrua distribuzione sul territorio pugliese degli impianti e degli spazi aperti al fine di garantire la più ampia possibilità di partecipare ad attività fisico-motorie in ambienti sicuri e sani, accessibili anche a soggetti con disabilità. L’Avviso, adottato a valere sulla Priorità 8 “Welfare e salute” – Azione 8.2 “Interventi finalizzati a promuovere la qualità dell’abitare e l’accesso ai servizi” del PR Puglia 2021-2027, sub Azione 8.2.1 “Interventi per la realizzazione di impianti sportivi finalizzati all’inclusione”, è finalizzato a realizzare interventi infrastrutturali per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo pubblico, elemento funzionale alla riduzione della marginalità fisica, economica e sociale delle comunità, ampliando le possibilità di utilizzo degli spazi e/o degli impianti sportivi esistenti.
Le proposte progettuali candidabili devono prevedere una delle seguenti tipologie di intervento:
– nuova realizzazione di un impianto sportivo e/o un’area sportiva attrezzata;
– riqualificazione di un impianto sportivo e/o un’area sportiva attrezzata esistente.
Gli interventi previsti mirano anche alla creazione di spazi pubblici di aggregazione, alla riqualificazione di aree verdi e aree pedonalizzate, nonché al recupero funzionale, all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’adeguamento alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie di impianti e/o aree attrezzate già esistenti.
Criteri di eleggibilità:
Possono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, le singole Amministrazioni comunali ricadenti nel territorio della regione Puglia che abbiano la proprietà dell’impianto sportivo e/o dell’area sportiva attrezzata oggetto di intervento. Il Soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale riguardante una delle tipologie di cui al paragrafo 5.1 del presente Avviso. Il Soggetto proponente dovrà dichiarare, altresì, di disporre della capacità amministrativa, finanziaria e operativa per dare attuazione, nei tempi previsti, all’intervento e garantirne la sostenibilità finanziaria, nonché la contribuzione al raggiungimento dei target periodici.
Contributo finanziario:
La dotazione finanziaria complessiva stanziata per il presente Avviso ammonta a € 22.000.000,00.
Ciascuna proposta progettuale può ricevere un contributo massimo di € 400.000,00.
Il costo totale di ciascuna proposta progettuale (includente il contributo pubblico a valere sul PR Puglia 21-27 e l’eventuale quota di risorse aggiuntive stanziate dal Soggetto proponente) non dovrà essere inferiore a € 250.000,00.
Il Soggetto proponente ha facoltà di integrare l’entità del contributo con risorse aggiuntive proprie, in termini di cofinanziamento, esclusivamente a valere sulle stesse voci di spesa di cui al quadro economico della proposta progettuale, nel rispetto delle disposizioni regolanti le spese ammissibili indicate dal presente Avviso. In tal caso il costo totale di ciascuna proposta progettuale è rappresentato dall’entità del contributo pubblico a valere sul PR Puglia 2021-2027 e dall’eventuale quota di risorse aggiuntive stanziate dal Soggetto proponente. Il costo totale di ciascuna proposta progettuale non potrà essere inferiore ad € 250.000,00. Il rapporto percentuale tra contributo concesso a valere sul presente Avviso e la quota di risorse aggiuntive, così come risultante dalla istanza di partecipazione ammessa a finanziamento, rimane fisso e invariato per l’intera realizzazione dell’operazione. Qualora il costo totale dell’intervento sia superiore a € 10.000.000,00, la proposta progettuale sarà sottoposta a parere preventivo del Nucleo di Valutazione e Verifica degli investimenti Pubblici (NVVIP), il quale si esprimerà sull’ammissibilità e sul finanziamento, ai sensi della L.R. 8 marzo 2007, n. 4, così come modificata dalla L.R. 7 aprile 2015, n. 14. Il Soggetto proponente, inoltre, dovrà impegnarsi a far fronte, con proprie risorse, alle spese eventualmente considerate non ammissibili a finanziamento nel corso dell’attuazione dell’intervento.
Scadenza:
01/12/2025.
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: