#ineuropaconfurore

Infrastrutture di ricerca – Potenziamento delle infrastrutture di ricerca pubbliche lucane in ambito S3

Titolo:

Infrastrutture di ricerca – Potenziamento delle infrastrutture di ricerca pubbliche lucane in ambito S3

Ente finanziatore:

Regione Basilicata

Obiettivi ed impatto attesi:

Il presente Avviso pubblico è finalizzato a promuovere il potenziamento e lo sviluppo delle Infrastrutture di Ricerca (IR) pubbliche lucane, anche mediante la loro messa in rete, ed ampliare in tal modo l’offerta di servizi ad alto contenuto tecnico-scientifico a favore delle imprese nei vari ambiti tematici identificati dalla S3 regionale.

Sono ammissibili i programmi di investimento aventi ad oggetto l’ampliamento e l’ammodernamento di infrastrutture di ricerca, così come definite al precedente articolo 3, esistenti e localizzate sul territorio della Regione Basilicata.

Un programma di investimento può riguardare anche più di una Infrastruttura di Ricerca ma deve inserirsi all’interno di un unico progetto di sviluppo.

Il programma di investimento deve essere coerente con la Strategia per l’Innovazione e la Specializzazione Intelligente della Regione Basilicata per il periodo 2021-2027 (Allegato 9). 3. I programmi di investimento relativi a infrastrutture di ricerca che abbiano già ricevuto un finanziamento con le risorse della PO FESR Basilicata 2014-2020, sono ammissibili a condizione che: a) alla data di presentazione della candidatura, sia stato rendicontato sul sistema di monitoraggio SiFESR14-20, almeno il 70% del totale delle spese ammissibili;

b) il progetto candidato sul presente avviso si riferisca ad una nuova progettazione.

Criteri di eleggibilità:

I potenziali beneficiari dei contributi del presente Avviso sono esclusivamente gli organismi di ricerca pubblici aventi sede legale e/o almeno un’unità locale sul territorio della Regione Basilicata e che non svolgono attività economica o svolgono sia attività economiche che non economiche ma la capacità operativa destinata ogni anno alle attività economiche non supera il 20% della capacità annua complessiva

I potenziali beneficiari, di cui al precedente comma 1, devono possedere, alla data di presentazione della candidatura, i seguenti requisiti di ammissibilità:

a. essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assicurativi a favore dei lavoratori dipendenti;

b. essere in regola con la restituzione di somme dovute in relazione ad eventuali provvedimenti di revoca di contributo concesso dalla Regione Basilicata;

c. non avere usufruito in precedenza di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse spese previste nel progetto oggetto di candidatura a valere sul presente avviso.

La partecipazione è ammessa in forma singola o partenariale, tra i soggetti indicati al primo comma; il partenariato, costituito per la realizzazione del progetto candidabile a valere sul presente Avviso, deve essere formalizzato mediante la sottoscrizione di un Accordo di Collaborazione, ex art. 15 “Accordi fra pubbliche amministrazioni” della Legge 7 agosto 1990, n. 241, che deve avere una durata almeno pari a n. 10 anni e deve essere sottoscritto dai legali rappresentanti del Soggetto proponente e del/i co proponente/i, o da procuratore munito di procura speciale.

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso ammonta a € 14.371.429,00 a valere sulle risorse del Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027 – OS 1.1 – Azione 1.1.1.A “Potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca” – Settore di intervento 004 “Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in centri di ricerca pubblici e nell’istruzione superiore pubblica direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione”.

Il contributo richiesto non deve essere inferiore a € 1.500.000,00, pena la non ammissibilità della proposta. Il contributo massimo concedibile a valere sul PR FESR FSE+ Basilicata 2021-2027 è pari a € 2.874.285,80.

Scadenza:

La trasmissione delle domande di contributo e di tutti gli allegati prescritti può avvenire esclusivamente, a pena di inammissibilità, nel seguente periodo: dalle ore 8:00 del 16 Novembre 2025 e fino alle ore 18:00 del 15 Gennaio 2026.

Ulteriori informazioni:

Pubblicato l’avviso: Infrastrutture di ricerca – Potenziamento delle infrastrutture di ricerca pubbliche lucane in ambito S3 – scad. 15/01/2026 – Coesione Italia 2021-2027

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo