#ineuropaconfurore

Competitività e trasformazione digitale nel settore dell’aviazione – avanzamento di ulteriori capacità, approccio digitale alla progettazione

Competitiveness and digital transformation in aviation – advancing further capabilities, digital approach to design

Titolo:

Competitività e trasformazione digitale nel settore dell’aviazione – avanzamento di ulteriori capacità, approccio digitale alla progettazione

Competitiveness and digital transformation in aviation – advancing further capabilities, digital approach to design

TOPIC ID: HORIZON-CL5-2023-D5-01-09

Ente finanziatore:

Commissione europea

Programma Horizon Europe

Obiettivi ed impatto attesi:

I risultati del progetto devono essere incentrati su procedure, strumenti e metodologie ibride innovative di tipo numerico/sperimentale che faranno progredire ulteriormente le capacità di progettazione di velivoli industriali. I risultati del progetto dovranno contribuire ad almeno uno dei seguenti risultati attesi:

Strumenti integrati di progettazione e ottimizzazione multidisciplinare e multi-fideltà per l’ambiente industriale.

Nuovi progressi nell’aerodinamica e nell’aeroacustica (con particolare attenzione alle interferenze), compresi i dati (intelligenza artificiale – apprendimento automatico, modellazione ibrida), il calcolo ad alte prestazioni e le procedure avanzate di convalida e verifica.

Progettare ulteriori ottimizzazioni per la produzione, compresa la produzione additiva, la circolarità e gli aspetti di sostenibilità.

Metodologie per la simulazione, il collaudo e l’ulteriore certificazione di applicazioni critiche per la sicurezza della mobilità aerea urbana, considerando ad esempio le tecnologie di realtà virtuale o estesa.

Ambito di applicazione:

La proposta dovrebbe sviluppare ulteriori procedure/metodologie computazionali/sperimentali avanzate e capacità di progettazione industriale di aeromobili che hanno il potenziale per contribuire alla trasformazione digitale della catena di fornitura di aeromobili in Europa.

Lo sviluppo di un aeromobile richiede test per la cellula, i sistemi dinamici, le prestazioni dei materiali, le nuove tecniche di fabbricazione, la propulsione, la cabina e i sistemi e i loro sottocomponenti, al fine di garantirne le prestazioni ma anche il massimo livello di sicurezza. Di conseguenza, la proposta dovrebbe anche sviluppare metodologie e approcci dedicati all’uso di prove sperimentali combinate con la simulazione numerica, al fine di migliorare i risultati delle prove e la loro integrazione – e quindi accelerare il ciclo di sviluppo.

Per quanto riguarda i risultati attesi sulle missioni critiche e pericolose per la sicurezza della mobilità aerea urbana, l’ambito di applicazione è esteso ai test specifici per la missione dell’intero veicolo aereo dopo l’integrazione del sistema.

La proposta deve cercare di sfruttare le sinergie con Clean Aviation (e le grandi dimostrazioni nella seconda fase del partenariato), come i test sulle vibrazioni al suolo, la mitigazione del flutter, la progettazione di velivoli ultraperformanti, i sistemi dinamici avanzati, i test sui sistemi a idrogeno, la gestione termica, i test di volo e i test sul comportamento dei materiali esposti all’idrogeno a lungo termine. Le proposte selezionate, durante la fase di attuazione, dovranno scambiare regolarmente informazioni con il Comitato tecnico del partenariato per l’aviazione pulita (in linea con l’articolo 65 del COM(2021) 87).

Tutte le procedure e le metodologie ibride numeriche/sperimentali sviluppate dovranno essere sottoposte a benchmark (ad esempio, previsione della resistenza aerodinamica, convergenza del solutore, ottimizzazione della griglia) per casi industriali impegnativi. Le proposte che includono la certificazione virtuale sono incoraggiate ad invitare la partecipazione dell’EASA.

Il tema si rivolge principalmente a RTO/università/PMI con la guida e il supporto di fornitori e integratori di aerei di alto livello.

Condizioni specifiche del tema:

Si prevede che le attività raggiungano il TRL 2-4 entro la fine del progetto – si veda l’allegato generale B.

Criteri di eleggibilità:

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono:

-essere soggetti giuridici (enti pubblici o privati) avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) Paesi non UE:

– Paesi SEE elencati e Paesi associati o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti)

– Paesi in via di adesione,

I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà loro richiesto di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine.

Contributo finanziario:

Contributo UE previsto per progetto La Commissione ritiene che un contributo UE compreso tra 3 e 5 milioni di euro consentirebbe di affrontare adeguatamente questi risultati.

Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda importi diversi.

Budget indicativo: Il budget totale indicativo per il tema è di 16,00 milioni di euro.

Tipo di azione Azioni di ricerca e innovazione

Condizioni di ammissibilità

Le condizioni sono descritte nell’Allegato generale B.

Si applicano le seguenti eccezioni: Se i progetti utilizzano dati e servizi di osservazione della terra, posizionamento, navigazione e/o tempistica correlati basati su satelliti, i beneficiari devono utilizzare Copernicus e/o Galileo/EGNOS (possono essere utilizzati anche altri dati e servizi). Si prevede che le attività di livello di preparazione tecnologica raggiungano il TRL 2-4 entro la fine del progetto – si veda l’Allegato generale B. Le regole sono descritte nell’Allegato generale G.

Si applicano le seguenti eccezioni: I costi ammissibili assumeranno la forma di un importo forfettario come definito nella decisione del 7 luglio 2021 che autorizza l’uso di contributi forfettari nell’ambito del programma Horizon Europe – il programma quadro per la ricerca e l’innovazione (2021-2027) – e nelle azioni del programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica (2021-2025).

Scadenza:

20 Aprile 2023 17:00:00 ora di  Bruxelles

Ulteriori informazioni:

wp-8-climate-energy-and-mobility_horizon-2023-2024_en.pdf (europa.eu) pag 410

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo