ERC STARTING GRANTS
Titolo:
SOVVENZIONI DI AVVIAMENTO DEL CER
ERC STARTING GRANTS
TOPIC ID:
ERC-2026-STG
Ente finanziatore:
Commissione europea
Programma Horizon europe
Obiettivi ed impatto attesi:
Lo Starting Grant sostiene eccellenti Principal Investigator che iniziano o hanno recentemente avviato il proprio team o programma di ricerca indipendente. Un ricercatore principale di Starting Grant dovrebbe aver già dimostrato il potenziale di indipendenza della ricerca, ad esempio, avendo prodotto almeno una pubblicazione importante come autore principale o una pubblicazione senza la partecipazione del suo supervisore di dottorato.
Criteri di eleggibilità:
Qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal suo luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici di paesi terzi non associati o le organizzazioni internazionali (comprese le organizzazioni internazionali di ricerca europee), è ammesso a partecipare (indipendentemente dal fatto che sia ammissibile o meno al finanziamento), a condizione che siano soddisfatte le condizioni stabilite nel regolamento Orizzonte Europa, unitamente a qualsiasi altra condizione stabilita nell’invito/tema specifico. Per “soggetto giuridico” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica costituita e riconosciuta come tale ai sensi del diritto nazionale, del diritto dell’UE o del diritto internazionale, dotata di personalità giuridica e che può, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi, o un ente privo di personalità giuridica. I beneficiari e le entità affiliate devono registrarsi nel registro dei partecipanti prima di presentare la domanda, al fine di ottenere un codice di identificazione del partecipante (PIC) ed essere convalidati dal servizio centrale di convalida prima di firmare la convenzione di sovvenzione. Per la convalida, verrà chiesto loro di caricare i documenti necessari che dimostrino il loro status giuridico e la loro origine durante la fase di preparazione della sovvenzione. Un PIC convalidato non è un prerequisito per la presentazione di una domanda.
I programmi di sovvenzione del CER sono aperti a ricercatori di qualsiasi età e nazionalità, residenti in qualsiasi parte del mondo al momento della presentazione della domanda e che desiderano svolgere la loro ricerca in una delle istituzioni ospitanti dell’UE o di un paese associato. I Principal Investigator che si candidano ai bandi Starting o Consolidator Grant devono soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità specifici, ovvero i rispettivi periodi di ammissibilità basati sul tempo trascorso tra la data di superamento della discussione del loro primo titolo di dottorato di ricerca o di un titolo di dottorato equivalente (di seguito, la data di difesa del dottorato) e la data limite
Contributo finanziario:
Le sovvenzioni iniziali possono essere concesse fino a un massimo di 1 500 000 EUR per un periodo di 5 anni. L’importo massimo delle sovvenzioni è ridotto pro rata temporis per le proposte di durata inferiore.
È possibile richiedere un finanziamento supplementare fino a 1 000 000 EUR* per coprire ulteriori costi ammissibili (ad esempio costi di avviamento, attrezzature principali, accesso a grandi strutture, costi sperimentali e di lavoro sul campo) quando questi sono necessari per realizzare il lavoro proposto. Le richieste di finanziamento supplementare devono essere debitamente motivate nella proposta.
L’importo massimo della sovvenzione è ridotto pro rata temporis per le proposte di durata inferiore. I finanziamenti supplementari non sono soggetti a riduzioni pro rata temporis per i progetti di durata inferiore.
Durante la valutazione vengono valutati sia l’importo della sovvenzione richiesta, sia eventuali finanziamenti aggiuntivi.
* Fatta eccezione per i ricercatori principali in sovvenzioni iniziali, consolidanti o avanzate che si trasferiscono nell’UE o in un paese associato da altri paesi per usufruire della loro sovvenzione CER. In tal caso, il finanziamento supplementare massimo è pari a 2 000 000 EUR.
Scadenza:
14 Ottobre 2025 17:00:00 Brussels time
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.