#ineuropaconfurore

Transizione democratica, (ri)costruzione e rafforzamento di una società basata sullo Stato di diritto, la democrazia e i diritti fondamentali

(Topic 1): Democratic transition, (re-)building and strengthening society based on the rule of law, democracy and fundamental rights

Titolo:

Transizione democratica, (ri)costruzione e rafforzamento di una società basata sullo Stato di diritto, la democrazia e i diritti fondamentali

(Topic 1): Democratic transition, (re-)building and strengthening society based on the rule of law, democracy and fundamental rights

TOPIC ID:

CERV-2024-CITIZENS-REM-TRANSITION

Ente finanziatore:

Commissione europea

Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV)

Obiettivi ed impatto attesi:

La memoria europea è fondamentalmente legata alla realizzazione e alla tutela dei valori e dei diritti dell’UE oggi. L’esperienza europea del XX secolo, compresi i regimi totalitari e autoritari e i loro crimini, nonché la transizione democratica basata sullo Stato di diritto, la migrazione, la decolonizzazione e l’integrazione europea contribuiscono a incoraggiare gli europei a essere vigili e a difendere i diritti fondamentali, la democrazia e lo Stato di diritto, in particolare i diritti delle minoranze.

L’esperienza dell’Europa nel XX secolo dimostra la fragilità della democrazia e la continua necessità che le persone si impegnino e difendano le istituzioni e i valori democratici. L’esperienza storica, come quella degli anni ’20 e ’30, quando le democrazie di nuova costituzione declinarono a causa di attacchi interni o esterni, sono un duro promemoria di questa vulnerabilità. I risultati di oggi sono di nuovo sotto pressione a causa dell’aumento del populismo, dell’estremismo e delle divisioni sociali. Allo stesso modo, la transizione democratica da un regime autoritario o totalitario ha richiesto la (ri)costruzione di istituzioni democratiche basate sullo Stato di diritto, che proteggano i diritti fondamentali per tutti i membri della società, come nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale e dopo il 1989. L’UE è una comunità di valori e tutti i suoi Stati membri si basano su tali valori. Mentre la transizione e il consolidamento democratico hanno preparato il terreno per la società democratica, fornire giustizia storica dopo la fine dei regimi totalitari e autoritari alle vittime e alle comunità colpite può contribuire alla guarigione della società. I progetti nell’ambito di questa priorità dovrebbero concentrarsi sulla transizione da un regime autoritario e totalitario alla democrazia in diversi paesi europei, sulle loro somiglianze e differenze e sugli insegnamenti conservati per il futuro su come difendere e sostenere i valori dell’UE quali la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali. Allo stesso tempo, i progetti possono anche esplorare i mezzi della giustizia storica, che si tratti di processi, restituzioni o amnistia.

Criteri di eleggibilità:

Per essere ammissibili, i candidati (candidati principali “Coordinatore”, co-richiedenti ed enti affiliati) devono:

– Per i candidati capofila (cioè il “Coordinatore”): essere persone giuridiche senza scopo di lucro (enti pubblici o privati) o un’organizzazione internazionale.

– Per i co-richiedenti: essere persone giuridiche senza scopo di lucro o a scopo di lucro (enti pubblici o privati). Le organizzazioni a scopo di lucro possono candidarsi solo in partenariato con enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro o organizzazioni internazionali.

– essere formalmente stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, vale a dire:

– Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM))

– Paesi non UE: – Paesi associati al Programma CERV o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti)

Altre condizioni di ammissibilità:

– Le attività devono svolgersi in uno dei Paesi ammissibili.

– La sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 50.000 euro. – I progetti possono essere nazionali o transnazionali.

– La domanda deve coinvolgere almeno due richiedenti (richiedente principale e almeno un co-richiedente, che non sia un’entità affiliata o un partner associato).

I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà richiesto loro di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine. Altre entità possono partecipare in altri ruoli del consorzio, come partner associati, subappaltatori, terze parti che forniscono contributi in natura, ecc.

Composizione del consorzio Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno 2 candidati (candidato principale (“Coordinatore”) e almeno un co-richiedente, che non sia un’entità affiliata o un partner associato).

La durata dei progetti deve essere normalmente compresa tra 12 e 24 mesi. Sono possibili estensioni, se debitamente giustificate e attraverso un emendamento.

I progetti dovrebbero avere una dimensione europea ed essere preferibilmente attuati a livello transnazionale (che comporti la creazione e il funzionamento di partenariati e reti transnazionali). Si prevede che l’elaborazione e l’attuazione dei progetti promuovano l’uguaglianza di genere e l’integrazione della non discriminazione. Ciò include un’analisi di genere, la mappatura delle potenziali esigenze e dell’impatto su donne e uomini, nonché l’integrazione di una prospettiva di parità di genere nella progettazione delle attività. A tal fine, i richiedenti sono incoraggiati a consultare le domande chiave elencate sul sito web dell’EIGE quando conducono la loro analisi di genere. Gli effetti negativi indesiderati dell’intervento su entrambi i sessi devono essere evitati (approccio “non nuocere”). I candidati sono tenuti a progettare e attuare le loro attività di comunicazione e divulgazione in modo sensibile alla dimensione di genere. Ciò include in particolare l’uso di un linguaggio sensibile al genere. Lo stesso vale per la progettazione e l’attuazione delle attività di monitoraggio e valutazione. Le proposte che integrano una prospettiva di genere in tutte le loro attività saranno considerate di qualità superiore.

Contributo finanziario:

Il budget disponibile per l’invito è stimato a 1.510.000 euro.

Budget del progetto La sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 50 000 EUR.

Importo massimo della sovvenzione: Nessun limite

La sovvenzione concessa può essere inferiore all’importo richiesto.

La sovvenzione sarà di tipo forfettario. Ciò significa che rimborserà un importo fisso, basato su una somma forfettaria o su un finanziamento non legato ai costi. L’importo sarà fissato dall’autorità concedente sulla base degli importi variabili da essa prefissati e delle stime indicate dai beneficiari nel loro budget di progetto.

Scadenza:

06 giugno 2024 17:00:00 ora di Bruxelles

Ulteriori informazioni:

call-fiche_cerv-2024-cittadini-rem_it.pdf (europa.eu)

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo