#ineuropaconfurore

AVVISO AIUTI ALLE IMPRESE PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO – I EDIZIONE

Titolo:

AVVISO AIUTI ALLE IMPRESE PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO – I EDIZIONE

Ente finanziatore:

Regione Molise

Obiettivi ed impatto attesi:

presente Avviso è emanato in attuazione della Scheda “Avviso – Azione 1.1.1 – Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e innovazione – ivi inclusi quelli incentrati sull’economia circolare – nelle imprese”, che ha ottenuto il parere di conformità dell’Autorità di Gestione del PR Molise FESR FSE+ 2021-2027 comunicato con nota n. 63112/2025 del giorno 29/04/2025.

L’Azione 1.1.1 del PR Molise FESR FSE+ 2021-2027, ha come obiettivo il sostegno alle attività di Ricerca e Sviluppo svolte attraverso collaborazioni tra sistema produttivo ed organismi di ricerca (ODR), stimolando l’apertura e la connettività del sistema locale verso contesti nazionali ed internazionali. Il presente Avviso, quindi, concede agevolazioni per iniziative riferite a programmi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (R.I. e S.S.).

La collaborazione tra Imprese e sistema della ricerca è garantita attraverso la partecipazione di Università e Centri di ricerca agli investimenti, mediante forme di collaborazione compatibili con la regolamentazione esistente ed applicabile.

L’Avviso concorre all’attuazione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione della Regione Molise (RIS3), la cui versione aggiornata è stata approvata con D.G.R. n. 110 del 14/04/2022.

I programmi di investimento ammissibili devono essere, obbligatoriamente, riferiti congiuntamente a Programmi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale e devono, necessariamente, fornire una descrizione delle possibili ricadute industriali delle attività di Ricerca e Sviluppo.

Sono ammissibili esclusivamente i programmi di investimento, presentati dai soggetti beneficiari di cui all’art. 7, comma 1, dell’Avviso riuniti in ATS e coerenti con gli ambiti prioritari di intervento di cui alla RIS3 Molise (cfr. art. 5, comma 1, lettera w). In questa prospettiva, ogni Programma di Investimento deve essere coerente con almeno uno degli ambiti tematici che seguono:

• Sistema agroalimentare;

• Industrie culturali, turistiche e creative;

• Scienze della vita;

• Innovazione del sistema ICT;

• Tecnologie a supporto della transizione.

Criteri di eleggibilità:

I beneficiari del presente Avviso sono:

a) le Piccole e Medie Imprese (PMI);

b) le Grandi Imprese (GI);

c) gli Organismi di Ricerca (università o istituti di ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di tecnologia, intermediari dell’innovazione, entità collaborative reali o virtuali orientate alla ricerca, etc.…), in breve ODR, così come definiti all’art. 6, comma

I soggetti di cui al precedente comma 1 (PMI, GI ed ODR) possono presentare la candidatura esclusivamente in forma associata (cfr. art. 8), costituendo un apposito “Raggruppamento” in forma di ATS (Associazione Temporanea di Scopo).

Ogni Raggruppamento deve necessariamente contenere almeno un ODR di cui al precedente punto c) del comma 1, con il quale le Imprese (PMI e GI), di cui ai punti a) e b) del precedente comma 1, collaborano per lo svolgimento delle attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale candidate sul presente Avviso.

Ogni Raggruppamento deve essere costituito da almeno 2 soggetti (almeno una PMI e almeno un ODR) e può comprendere una sola ulteriore Grande Impresa (GI). Pertanto, i Raggruppamenti (in forma di ATS) sono costituiti da imprese (PMI e GI) di cui alle lettere a) e b) del precedente comma 1, in “collaborazione effettiva” con un ODR di cui alla lettera c) del medesimo comma.

Il Raggruppamento può comprendere una sola Grande Impresa (GI) e, nel caso della presenza di una GI, è necessaria la presenza contemporanea, anche, di almeno una PMI.

In fase di valutazione delle candidature, saranno rigettate le proposte presentate da Raggruppamenti a cui partecipino “soggetti non ammissibili”, che non possiedono o rispettano taluno dei requisiti e delle condizioni previste del presente Avviso e dai suoi allegati.

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria per il presente Avviso è pari a € 7.000.000,00, a valere sulle risorse del PR MOLISE FESR FSE+ 2021-2027 – Priorità 1 – Obiettivo Specifico RSO1.1 “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate” – Azione 1.1.1 – “Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e innovazione – ivi inclusi quelli incentrati sull’economia circolare – nelle imprese”.

Ciascun Raggruppamento in forma di ATS può ottenere un contributo complessivo, per l’intero programma di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, non superiore ad € 1.200.000,00.

Il costo totale ammissibile presentato, per ciascun partner del Raggruppamento, deve rispettare il seguente limite minimo:

Scadenza:

31/12/2025

Ulteriori informazioni:

AVVISO AIUTI ALLE IMPRESE PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO I EDIZIONE

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo