#ineuropaconfurore

Avviso avvio procedura negoziale per l’individuazione e la selezione di interventi di contrasto al dissesto idrogeologico presenti nella Graduatoria Regionale ReNDiS alla data del 28.05.2025

Titolo:

Avviso avvio procedura negoziale per l’individuazione e la selezione di interventi di contrasto al dissesto idrogeologico presenti nella Graduatoria Regionale ReNDiS alla data del 28.05.2025

Ente finanziatore:

Regione Puglia

PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – Sub-Azione 2.5.1 e Sub-Azione 2.6.1

Obiettivi ed impatto attesi:

Con la finalità di garantire la salvaguardia del territorio ambientale e paesaggistico prediligendo interventi atti a favorire la mitigazione dei rischi attraverso opere di contrasto al dissesto idrogeologico e interventi per il contrasto all’erosione sulle coste alte, la Regione Puglia intende avviare la presente procedura negoziale con il Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico finalizzata all’individuazione delle proposte progettuali da ammettere a finanziamento tra quelle riportate nella Graduatoria Regionale estratta dal sistema ReNDiS

Gli interventi ammissibili a finanziamento riguardano, anche congiuntamente, le seguenti tipologie:

– difesa del suolo;

– riduzione/gestione del rischio da alluvioni;

– riduzione/gestione del rischio da frana;

– di riduzione/gestione del rischio da cavità;

– riduzione/gestione del rischio integrato dei rischi da pericoli naturali.

Le proposte progettuali devono, pena l’inammissibilità interessare azioni di messa in sicurezza di almeno uno dei seguenti elementi:

– persone a rischio

– nucleo abitato

– linee o vie di comunicazione

– edifici strategici (ospedali, scuole, sedi amministrative, ecc.)

– insediamenti produttivi/commerciali

– aree naturali e protette di interesse rilevante

– beni culturali

– servizi.

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria per la presente procedura negoziale è pari a € 99.044.009,42 a valere sulla Priorità 2 – Azione 2.5 – sub-Azione 2.5.1 ed € 26.411.735,75 a valere sulla Priorità 2- Azione 2.6 – sub Azione 2.6.1.

Interventi finanziabili

Gli interventi ammissibili a finanziamento riguardano, anche congiuntamente, le seguenti tipologie:

– difesa del suolo;

– riduzione/gestione del rischio da alluvioni;

– riduzione/gestione del rischio da frana;

– di riduzione/gestione del rischio da cavità;

– riduzione/gestione del rischio integrato dei rischi da pericoli naturali.

Le proposte progettuali devono, pena l’inammissibilità interessare azioni di messa in sicurezza di almeno uno dei seguenti elementi:

– persone a rischio

– nucleo abitato

– linee o vie di comunicazione

– edifici strategici (ospedali, scuole, sedi amministrative, ecc.)

– insediamenti produttivi/commerciali

– aree naturali e protette di interesse rilevante

– beni culturali

– servizi.

Contributo concedibile

L’entità del contributo concedibile a valere sul presente strumento di selezione assume la forma della sovvenzione e copre fino al 100% dei costi diretti ammissibili effettivamente sostenuti dal Beneficiario, ex art. 53.1 lett. a) Reg. UE 2021/1060.

L’entità del contributo minimo concedibile e il costo complessivo per ciascuna proposta progettuale, a copertura delle spese ammissibili di cui al paragrafo 15 dello schema di “Richiesta di comunicazione per la ricognizione delle proposte progettuali”, non può essere inferiore a € 500.000,00.

Il Soggetto proponente ha facoltà di integrare l’entità del contributo con risorse aggiuntive, esclusivamente a valere sulle stesse voci di spesa di cui al quadro economico della proposta progettuale presentata a valere sulla presente procedura, nel rispetto delle disposizioni regolanti le spese ammissibili indicate dalla presente Comunicazione.

Scadenza:

NA

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo