#ineuropaconfurore

AVVISO PUBBLICO – Incentivi alle imprese per la formazione continua

Titolo:

AVVISO PUBBLICO – Incentivi alle imprese per la formazione continua

Ente finanziatore:

Regione Calabria

Obiettivi ed impatto attesi:

Il presente Avviso è predisposto in conformità con le finalità della Priorità 4 Occupazione “Una Calabria con più opportunità” – Obiettivo Specifico 4.4 Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+) – Azione 4.d.1 Promuovere adattamento al cambiamento e l’invecchiamento attivo del PR Calabria FESR-FSE+ 2021/2027. Il presente Avviso è riconducibile al seguente settore di intervento1: 146 – Sostegno per l’adattamento al cambiamento da parte di lavoratori, imprese e imprenditori.

La Regione Calabria con il presente Avviso intende concedere alle imprese un contributo per sostenere i costi per la formazione/riqualificazione del personale dipendente (anche neoassunto) per favorire lo sviluppo del capitale umano.

L’avviso ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda tramite il riconoscimento di un costo standard per lavoratore per usufruire di corsi di formazione continua, riferiti alle aree definite prioritarie nella strategia di specializzazione intelligente S3 2021/2027 e/o alle tecnologie STEP.

Il presente Avviso contribuisce all’alimentazione dei seguenti indicatori:

• Indicatore di output: EECO05 Lavoratori dipendenti, compresi i lavoratori autonomi;

• Indicatore di risultato: EECR06 Partecipanti che godono di una migliore situazione sul mercato del lavoro sei mesi dopo la fine della loro partecipazione all’intervento.

L’incentivo per le attività di formazione, volte alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori, è riconosciuto a fronte di percorsi di formazione continua riferiti alle Aree di Attività presenti nel Repertorio regionale delle Qualificazioni e delle Competenze della Regione Calabria di cui alla DGR n. 335 del 17.09.2015 e s.m.i o in mancanza di aree di attività utili al fabbisogno individuato, di quelle presenti nell’Atlante nazionale del Lavoro e delle Qualificazioni o riferite al Quadro di riferimento europeo delle competenze

Criteri di eleggibilità:

Destinatari

 Tutti i/le lavoratori/lavoratrici assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato/indeterminato o con contratti precari/flessibili, che siano residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria;

 Sono destinatari anche i titolari di impresa e i soci che svolgono un’attività regolare nell’impresa e beneficiano di vantaggi finanziari da essa forniti (definizione di effettivi secondo il Reg. (UE) n. 651/2014).

Sono esclusi da questa misura:

•  i lavoratori con contratto di lavoro intermittente;

•  i lavoratori con contratto di somministrazione;

•  i soggetti con contratto di tirocinio;

•  i lavoratori con contratto di apprendistato.

Beneficiari

1.       Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso tutti i datori di lavoro ovvero le imprese del settore privato, ivi inclusi i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti, con sede operativa in Calabria alla data di concessione dell’aiuto.

2.       I soggetti di cui al comma 1 possono presentare, a valere sul presente Avviso, una sola domanda di contributo.

3.       I lavoratori autonomi ed i liberi professionisti di cui al comma 1 non possono presentare domanda sul presente Avviso qualora stiano partecipando ad attività formative finanziate dall’Avviso “SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION” della Regione Calabria.

Le imprese – per l’erogazione della formazione – potranno avvalersi di:

• Organismi di Formazione, pubblici o privati, con almeno una sede operativa in Regione Calabria accreditati per la macro-tipologia formativa “Formazione continua” ai sensi del Deliberazione della Giunta regionale n. 335 del 28.07.2021;

• Organismi di formazione accreditati in partenariato con soggetti quali Ordini professionali, associazioni di categoria, organismi formativi non accreditati in Regione Calabria, purché questi ultimi siano in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001:2015.

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria disponibile a valere sull’azione 4.d.1. del PR Calabria FESR-FSE+ 2021 – 2027 è pari a € 5.000.000,00.

L’aiuto alla formazione continua è riconosciuto in conformità con le disposizioni di cui al Reg. Delegato CE 1676/2023 e art. 53(3)(e) del Reg. 1060/2021 (RDC), e in particolare, sulla base del parametro di cui al par. 3 (Operazioni riguardanti l’erogazione di formazione a persone occupate) dell’Allegato al Regolamento Delegato sopra richiamato. La spesa ammissibile è pertanto determinata in un importo di € 20,92 per ora di formazione del singolo dipendente.

Scadenza:

L’Amministrazione provvederà a comunicare sul proprio sito l’avvenuta chiusura dei termini per la presentazione delle domande.

Ulteriori informazioni:

2025.10.10-Avviso-formazione-Continua.pdf.pdf

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo