Titolo:
Avviso pubblico STEP Calabria – Aiuti per interventi su tecnologie critiche
Ente finanziatore:
Regione Calabria
Obiettivi ed impatto attesi:
Attraverso il presente Avviso, la Regione Calabria intende sostenere investimenti, proposti da Imprese di tutte le dimensioni, afferenti ai settori delle tecnologie digitali e dell’innovazione delle tecnologie deep tech, nonchè delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, finalizzati allo sviluppo e/o alla fabbricazione di tecnologie critiche e a salvaguardare e rafforzare le relative catene del valore, per ridurre le dipendenze strategiche, rafforzare la sovranità e ridurre le carenze di competenze e occupazione in ambiti tecnologici STEP.
Tenuto conto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/795, è ammissibile anche il finanziamento di progetti ai quali, alla data di presentazione della domanda, sia stato già assegnato il “Marchio di sovranità”, anche definibile Marchio STEP “Sovereignty Seal/STEP Seal, ex art.4 Reg. 795/2024, fermo restando il rispetto delle condizioni di ammissibilità al PR Calabria FESR 2021-2027 e delle norme in materia di aiuti di Stato. In relazione agli interventi a valere su risorse dell’Azione 1.6.1, sono ritenuti prioritari interventi in favore delle filiere produttive del digitale e del deep tech, anche in linea con le traiettorie di Sviluppo RIS3 Calabria coerenti con quelle individuate nella STEP, specializzate in aree quali la mitigazione dei rischi naturali, la salute, l’adattamento e predizione dei cambiamenti climatici, la depurazione delle acque ed ottimizzazione della risorse idrica, la sostenibilità delle produzioni agricole ed alimentari, la protezione e sicurezza dei dati di privati e pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di veri e propri ecosistemi digitali che possano produrre continuativamente nel tempo tecnologie su larga scala
Criteri di eleggibilità:
Possono presentare Domanda di Accesso le imprese di qualsiasi dimensione:
– in forma singola o
– in forma aggregata in consorzi, società consortili o contratti di rete con soggettività giuridica, in possesso dei requisiti previsti
Le aggregazioni sopraelencate sono ammissibili se già costituite al momento della presentazione della domanda di accesso all’agevolazione.
Nel caso di aggregazioni:
– il soggetto beneficiario è l’aggregazione stessa e non i singoli soggetti che ne fanno parte. Pertanto, i requisiti di cui al successivo par. 2.2 devono essere posseduti in proprio dall’aggregazione;
– l’obbligo di realizzare il progetto è in capo all’aggregazione, fermo restando, laddove prevista negli atti statutari, la possibilità di avvalersi di risorse dei singoli associati, nelle modalità previste dalla vigente normativa e dall’Avviso. Resta dunque esclusa la possibilità di realizzare anche solo una parte delle attività
progettuali per il tramite dei singoli soggetti aggregati.
Sono in ogni caso esclusi dall’ambito di applicazione del presente Avviso:
– le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n.
– 104/2000 del Consiglio;
– le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
– le imprese operanti nei settori di cui all’Art. 13 del Regolamento GBER di seguito indicati:
siderurgico; lignite; carbone; trasporti e relative infrastrutture; produzione, dello stoccaggio, della
trasmissione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche; banda larga.
Se un’impresa operante nei settori esclusi di cui alle lettere i), ii) opera anche in settori che rientrano nel campo di applicazione del Regolamento GBER, deve essere garantito, tramite mezzi adeguati quali la separazione delle attività o la distinzione dei costi, che le attività esercitate nei settori esclusi non beneficiano degli aiuti concessi a norma del presente Avviso.
Contributo finanziario:
La dotazione finanziaria del presente Avviso è così composta: a) Euro 40.000.000 con le risorse di cui all’Azione 1.6.1 “Supporto agli investimenti in tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deep tech” del PR Calabria FESR FSE 2021-2027 –Priorità 1STEP – Obiettivo specifico: RSO1.6. Sostenere gli investimenti che contribuiscono agli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) di cui all’articolo 2 del regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio (FESR); b) c) Euro 40.000.000 con le risorse di cui all’Azione 2.9.1 “Investimenti produttivi collegati principalmente alle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse” del PR Calabria FESR FSE 2021-2027 – Priorità 2STEP – Obiettivo specifico: RSO2.9 Sostenere gli investimenti che contribuiscono all’obiettivo STEP di cui all’articolo 2, paragrafo 1, lettera a), punto ii), del regolamento (UE) 2024/795 (FESR). La dotazione finanziaria di cui alle precedenti lettere a) e b) è destinata alla concessione di un Contributo a Fondo Perduto.
Le risorse finanziarie potranno essere ulteriormente integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto delle caratteristiche ed entità dell’aiuto di cui al presente Avviso, al fine di aumentare l’efficacia dell’intervento finanziario, tramite appositi provvedimenti.
Gli aiuti sono concessi nella forma di agevolazioni in conto capitale per la realizzazione degli interventi di cui al par. 3.1. (Interventi Ammissibili), in conformità a quanto previsto dal Regolamento GBER, agli artt. 14,18 e 25.
Per le Attività di Sviluppo Sperimentale (ed eventuale Ricerca industriale), di cui al punto [3.4., paragrafo 1, comma 1.2], gli aiuti sono concessi sotto forma di sovvenzione, a parziale copertura delle spese ammissibili sostenute per le relative attività.
Intensità aiuto max 80%.
Scadenza:
Le Domande di Accesso e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma a partire dalle ore 10 del giorno 30 ottobre 2025 e fino alla comunicazione di chiusura dello sportello pubblicata dall’amministrazione regionale sul proprio sito.
Ulteriori informazioni:
Avviso pubblico STEP Calabria – Aiuti per interventi su tecnologie critiche – Calabria Europa
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
![]()
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili:
