Titolo:
Formazione Permanente Anno 2025
Ente finanziatore:
ABRUZZO
PR FSE + ABRUZZO 2021-2027
“Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione”
Obiettivi ed impatto attesi:
Il rafforzamento delle competenze chiave lungo tutto l’arco della vita, il consolidamento e la diffusione dell’apprendimento basato su esperienze lavorative e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori per rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro sono obiettivi posti nell’Accordo di Partenariato italiano. Nel documento unitario di programmazione Abruzzo Prossimo, la Regione Abruzzo ha sottolineato la necessità di disegnare strumenti capaci di supportare le persone in cerca di lavoro, e di supportare i lavoratori e/o i settori che potrebbero essere colpiti dalla transizione economica e industriale in corso. Il tema delle competenze, della tempestività degli interventi e della capacità di rispondere con servizi su misura capaci di rispondere a fabbisogni specifici sono cruciali per sostenere i lavoratori in difficoltà e per costruire percorsi di orientamento, riqualificazione e riconversione delle persone. La Regione Abruzzo perseguirà l’Obiettivo specifico g) attraverso azioni coerenti con la programmazione regionale, volte al miglioramento delle competenze professionali della forza lavoro regionale direttamente spendibili nel mercato del lavoro, a sostenere l’inserimento o il reinserimento lavorativo e alla creazione e aggiornamento di percorsi di formazione continua. In continuità con la programmazione 2014-2020 si vuole sottolineare come l’apprendimento permanente, l’istruzione e la formazione giocano un ruolo fondamentale nella strategia regionale per l’inclusione sociale e per migliorare la situazione occupazionale sul territorio. Con questa azione si intende creare un sistema integrato di servizi capace di accompagnare le persone lungo tutto l’arco della loro vita attiva, tenendo in considerazione condizioni e necessità specifiche e proponendo, quindi, risposte personalizzate e su misura. Obiettivo principale dell’intervento è offrire supporto ai cittadini attraverso l’erogazione di servizi integrati nell’ambito di: percorsi formativi per il conseguimento di nuove competenze, per il potenziamento di quelle già esistenti e per agevolare l’inclusione lavorativa.
Il presente Avviso finanzia interventi formativi rivolti a soggetti occupati, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, aventi i requisiti di cui all’art. 4 del presente Avviso, finalizzati all’acquisizione di nuove competenze o all’aggiornamento di quelle in essere.
In particolare, è prevista l’erogazione di percorsi di formazione finalizzati all’aggiornamento o alla qualificazione dei lavoratori destinatari dell’intervento i cui contenuti formativi sono mutuati dal vigente Repertorio regionale delle qualificazioni. Trattandosi di allievi occupati, gli stessi sono esonerati dal tirocinio curriculare, ove previsto
Criteri di eleggibilità:
Le candidature possono essere presentate esclusivamente da ATS (Associazioni temporanee di scopo) costituite/costituende composte da un Organismo di Formazione, che ne è capofila, accreditato dalla Regione Abruzzo per la macrotipologia “Formazione Continua” o “Formazione Superiore”, ai sensi della D.G.R. n. 57 del 31/01/2025, e da una o più aziende aventi sede operativa sul territorio regionale, che hanno manifestato l’esigenza di aggiornamento delle competenze o di riqualificazione della propria forza lavoro per rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro, come risultante dal Format compilato in sede di candidatura. Ciascun percorso formativo deve essere rivolto ad un numero minimo di 5 dipendenti delle imprese aderenti all’ATS, in allineamento con i fabbisogni formativi espressi dalla/e medesima/e azienda/e
Contributo finanziario:
Le risorse disponibili sono pari ad € 10.000.000,00, a valere sul PR FSE + ABRUZZO 2021-2027, Azione 2.g.3.3 – Formazione Permanente Anno 2025. 2. Il valore della sovvenzione è calcolato facendo ricorso alle opzioni di semplificazione dei costi, di cui all’Allegato VI del Regolamento UE n. 702/2021, a copertura di tutti i costi diretti e indiretti dell’operazione, come segue. Unità di Costo Standard:
– Docenti di fascia A: € 146,25 ora/corso ed € 0,80 ora/corso/allievo;
Docenti di fascia B: € 117,00 ora/corso ed € 0,80 ora/corso/allievo.
Scadenza:
28/11/2025
Ulteriori informazioni:
Microsoft Word – AVVISO Formazione Permanente Anno 2025
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: