#ineuropaconfurore

Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Ciclo formativo 2025-2028

Titolo:

Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Ciclo formativo 2025-2028

Ente finanziatore:

Regione Abruzzo

PR FSE+ ABRUZZO 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 Un’Europa più sociale

Obiettivi ed impatto attesi:

L’avviso finanzia interventi per il contrasto alla dispersione scolastica con lo specifico obiettivo di promuovere l’accesso e il completamento di una istruzione e una formazione inclusiva e di qualità. È rivolto essenzialmente ai giovani dai 14 ai 25 anni che, una volta raggiunto il diploma di scuola secondaria di primo grado, decidono di non proseguire il percorso scolastico con l’iscrizione a una scuola media superiore.

I percorsi IeFP intendono rispondere alla domanda di figure professionali tecniche altamente qualificate con competenze complesse e specifiche e con una buona preparazione sulle competenze digitali o ambientali. In maniera speculare, contribuisce al conseguimento, da parte dei destinatari, di qualifiche professionali riconosciute e spendibili nel mercato del lavoro in riferimento a specifici settori.

L’Avviso intende rispondere alla domanda di figure professionali tecniche altamente qualificate con competenze complesse e specifiche e con una buona preparazione sulle competenze digitali o ambientali. In maniera speculare, contribuisce al conseguimento, da parte dei destinatari, di qualifiche professionali riconosciute e spendibili nel mercato del lavoro in riferimento a specifici settori.

In particolare, l’Avviso finanzia l’Azione 4.a.3 Percorsi triennali per il conseguimento della qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) 4.0, a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’integrazione socio-economica dei giovani e interviene sia per l’acquisizione di qualifica (triennio), sia per il conseguimento del diploma (IV anno).

L’Avviso, in conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti, finanzia, pertanto, Percorsi formativi Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in modalità duale per il ciclo formativo 2025-2028, attraverso 2 linee di intervento:

– linea di intervento 1, che prevede il finanziamento di n. 13 corsi triennali di IeFP, in modalità duale, finalizzati all’acquisizione di una qualifica professionale tra quelle previste nell’ambito del Repertorio regionale dell’offerta formativa di IeFP.

– linea di intervento 2 che prevede il finanziamento di n. 2 corsi di IV anno, in modalità duale, finalizzati all’acquisizione del diploma professionale di tecnico tra le figure previste nell’ambito del Repertorio regionale dell’offerta formativa di IeFP.

I percorsi triennali, di durata pari a 1.056 ore/anno, sono finalizzati alla acquisizione di una qualifica professionale tra quelle previste nell’ambito del Repertorio regionale dell’offerta formativa IeFP e devono essere incentrati sulle figure professionali che, per le caratteristiche del contesto economico- produttivo regionale, risultino maggiormente spendibili sul mercato del lavoro locale.

Criteri di eleggibilità:

Sono soggetti eleggibili a presentare domande di finanziamento

Gli organismi di formazione riconosciuti dalla Regione Abruzzo e iscritti all’Albo regionale degli organismi di formazione.

I destinatari finali dell’avviso sono invece i giovani dai 14 ai 25 anni in obbligo di diritto/dovere.

Contributo finanziario:

Fondi a disposizione 3,9milioni di euro

Tasso di cofinanziamento : 100% di finanziamento a fondo perduto

Ai fini del presente Avviso sono adottate le seguenti UCS: UCS ora/corso: 76,80 EUR; UCS ora/corso/allievo: 0,84 EUR. 20. L’importo massimo della sovvenzione per ciascuna annualità è determinato come segue:

– (76,80 EUR * 1056 ore = 81.100,80 EUR) + (n. 16 allievi * 1.056 * 0,84 EUR = 14.192,64 EUR);

– la sovvenzione massima riconoscibile per annualità è, pertanto, pari a 95.293,44 EUR;

– la sovvenzione massima riconoscibile per il triennio è pari a 285.880,32 EUR.

Scadenza:

20/09/2025

Ulteriori informazioni:

Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Ciclo formativo 2025-2028 | Coesione Abruzzo

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo