#ineuropaconfurore

SRG07 – Tipologia di Azione a) Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali

Titolo:

SRG07 – Tipologia di Azione a) Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali

Ente finanziatore:

Regione Campania

Obiettivi ed impatto attesi:

L’intervento SRG07 nel suo complesso sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti di cooperazione articolati in una o più operazioni, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati, relativi a specifici settori/ambiti per favorire in tutte le aree rurali l’uso di soluzioni innovative, mettendo in atto anche eventuali soluzioni possibili offerte dalle tecnologie digitali e dalla multifunzionalità agricola e forestale, capaci di: • generare ricadute positive economiche, sociali e ambientali; • contrastare fenomeni di spopolamento e abbandono; • rafforzare le relazioni e scambi fra le zone rurali e/o con quelle urbane. In particolare, nelle aree più bisognose, di dimensione limitata (comuni/aggregazioni di comuni), l’intervento assume rilevanza per sostenere l’attivazione di comunità di attori al fine di favorire: • approcci innovativi (organizzativi, di processo, prodotto, sociale); • la creazione di economie di scala; • sviluppare l’economia circolare e inclusiva in vari settori (produttivi, turistici, ambientali, socio-culturali); • migliorare la qualità della vita a livello locale e potenziare i servizi alla popolazione. Questo intervento trae vantaggio e allo stesso tempo rafforza, completa, consolida l’azione promossa a livello territoriale attraverso altri interventi del CSR Campania ed altri strumenti legislativi nazionali/regionali (es. Comunità e Distretti del cibo, turistici e produttivi nelle loro diverse declinazioni). Perciò, le strategie/progetti di cooperazione, ovvero la progettazione integrata, dovrebbero considerare anche le altre politiche attive sul territorio di competenza per favorire le complementarità e sinergie con esse, al fine di massimizzare l’impatto degli interventi proposti.

Questa azione sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti complessi di filiera nei seguenti comparti:

olivicolo;

florovivaistico;

allevamento allo stato brado, semibrado e selvaggina.

Criteri di eleggibilità:

Per l’intervento SRG07 azione A i beneficiari devono configurarsi come:

– partenariati pubblico e/o privati di nuova costituzione che individuano un capofila;

– partenariati pubblico e/o privati già costituiti e con forma giuridica riconosciuta che individuano un capofila o un legale rappresentante.

I partenariati di nuova costituzione potranno partecipare costituendosi in Associazione Temporanea di Scopo entro la data di presentazione della domanda a mezzo di atto pubblico o di scrittura privata con conferimento di mandato collettivo speciale di rappresentanza al soggetto qualificato come mandatario, che assumerà il ruolo di capofila.

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria del Bando maggio 2025 è pari ad € 60.000.000, con una spesa massima ammissibile di € 4.000.000 ed una spesa minima di € 2.000.000.

La dotazione è così suddivisa:

– euro 30.000.000,00 per la filiera olivicola;

– euro 15.000.000,00 per la filiera florovivaistica;

– euro 15.000.000,00 per la filiera allevamento allo stato brado, semibrado e selvaggina.

Scadenza:

30 settembre 2025 – ore 16.00

Ulteriori informazioni:

DRD_307-28-05-25.pdf

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo