Identify, inspect, neutralise Unexploded Ordnance (UXO) at sea
Titolo:
Identificare, ispezionare e neutralizzare gli ordigni inesplosi (UXO) in mare.
Identify, inspect, neutralise Unexploded Ordnance (UXO) at sea
TOPIC ID: HORIZON-CL3-2023-BM-01-02
Ente finanziatore:
Commissione europea
Programma Horizon Europe
Obiettivi ed impatto attesi:
Una grande quantità di ordigni inesplosi (UXO), stimata dagli esperti in decine di migliaia di tonnellate, giaceva nei mari europei e spesso vicino alle coste europee.
La maggior parte di questo materiale risale alla Prima e alla Seconda guerra mondiale. Le stime sui tempi di corrosione del materiale suggeriscono che gran parte di questo materiale potrebbe rappresentare un rischio crescente per la sicurezza nei prossimi 10 anni. E questo avverrebbe mentre le coste, i litorali e i mari hanno sempre più valore per le attività economiche e civili, che vanno dalla produzione di frutti di mare alle comunicazioni, ai trasporti, al commercio e alla produzione di energia sostenibile. Gli UXO rappresentano quindi un rischio sostanziale per la sicurezza degli operatori economici in mare e dei cittadini, oltre che per l’ambiente.
Gli UXO rappresentano anche un rischio per la sicurezza, in quanto alcuni di questi materiali pericolosi sono recuperabili con relativa facilità e potrebbero essere utilizzati per atti illeciti, compresi quelli criminali e terroristici. Queste minacce alla sicurezza potrebbero essere collegate direttamente alla sicurezza marittima e alle infrastrutture (per negare o riscattare un porto, ad esempio), o essere spostate verso altri atti illeciti.
I ruoli e le responsabilità per la mappatura, l’identificazione, la valutazione, l’ispezione, il recupero e/o la neutralizzazione degli UXO variano da uno Stato membro all’altro, assegnati a operatori privati, governi locali e regionali, governi nazionali e/o militari che svolgono compiti civili.
Le attuali capacità di mappatura, identificazione, valutazione, ispezione, recupero e/o neutralizzazione degli UXO si avvalgono ancora in larga misura di operatori umani, e un maggiore uso di sistemi automatizzati e/o senza pilota sarebbe auspicabile per ragioni di efficienza e sicurezza.
Il progetto proposto dovrebbe migliorare le capacità civili di:
a) valorizzazione delle conoscenze esistenti (mappatura e integrazione dei dati provenienti da mappe storiche e dati più recenti, compresi i rapporti degli operatori marittimi); analisi comparativa della legislazione, dei ruoli e delle responsabilità negli Stati membri;
b) individuazione di UXO sul sedimento marino e al di sotto di esso, al fine di individuare anche gli oggetti sepolti;
c) identificare, classificare, valutare (identificare gli aspetti chimici e materiali; rilevare i livelli di corrosione);
d) ispezionare e maneggiare (afferrare e manipolare gli UXO sott’acqua, da gusci intatti a pezzi e piccole parti; raccogliere e recuperare);
e) neutralizzazione e smaltimento (contenimento di fuoriuscite chimiche e possibili esplosioni).
Soprattutto per proporre nuove soluzioni per le aree di capacità da a) a c) sopra descritte, le proposte devono tenere conto e basarsi sulle informazioni esistenti prodotte e compilate da precedenti progetti dell’UE che svolgono un lavoro regolare sui rischi ambientali di oggetti pericolosi sommersi come gli UXO.
I progetti di ricerca devono prendere in considerazione i risultati e le raccomandazioni dello “Studio sulle munizioni inesplose sottomarine: relazione finale” della Commissione europea del 2022.
I progetti di ricerca devono prendere in considerazione, basarsi e non duplicare ricerche precedenti o risultati di precedenti lavori operativi, compresi, ma non solo, i progetti di ricerca di altri programmi quadro e/o altri progetti dell’UE, compresi quelli finanziati dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, dal Fondo europeo per la difesa e dai suoi precursori (il Programma europeo di sviluppo industriale della difesa (EDIDP) e l’Azione preparatoria sulla ricerca in materia di difesa (PADR)), o da JPI Ocean. Lavori pertinenti di progetti civili nazionali o regionali, o di organizzazioni regionali (come, ad esempio, il Centro di ricerca NATO/CMRE).
Per gli obiettivi nelle aree di capacità d) ed e) sopra descritte, le proposte devono concentrarsi sulle soluzioni che affrontano le esigenze e le sfide civili delle UXO (non necessariamente derivanti dalle contromisure alle mine), con riferimento alle risorse civili e al coinvolgimento delle parti interessate civili.
In effetti, è fortemente incoraggiato il coinvolgimento delle parti interessate civili, al di là delle autorità civili, come gli operatori in mare. Il progetto dovrebbe concentrarsi sulle lacune e sulle esigenze delle capacità civili, piuttosto che sulle capacità che sono meglio affrontate dagli strumenti e dai compiti della difesa.
Le soluzioni proposte devono essere compatibili o interoperabili con i sistemi esistenti e con quelli attuali e devono proporre o consentire l’interoperabilità tra i sistemi in uso nei diversi Stati membri.
Sarebbero auspicabili soluzioni che migliorino l’efficienza energetica e gli aspetti di impatto ambientale delle attuali operazioni di mitigazione del rischio UXO (ad esempio, bassa impronta ambientale, basse emissioni, aspetti di economia circolare e/o attrezzature autosufficienti).
Esempi di tecnologie e approcci che possono essere esplorati dai progetti di ricerca includono (in modo non prescrittivo e non esaustivo):
– sonar e altri sensori;
– UxV/AUV;
– capacità analitiche a bordo per i campioni di materiale;
– profilo idroacustico;
– intelligenza artificiale per il rilevamento e la classificazione;
– traini alari dalle navi;
– architettura di sistemi.
I risultati dei progetti dovrebbero contribuire ad alcuni o a tutti i seguenti risultati:
– Aumento delle capacità di rilevare, classificare, ispezionare, valutare e neutralizzare gli UXO in mare;
– miglioramento della sicurezza per gli operatori economici marittimi e per i cittadini dell’UE.
Criteri di eleggibilità:
Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono:
-essere soggetti giuridici (enti pubblici o privati) avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) Paesi non UE:
– Paesi SEE elencati e Paesi associati o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti)
– Paesi in via di adesione,
I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà loro richiesto di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine.
Si applicano le seguenti eccezioni: Si applicano i seguenti criteri di ammissibilità aggiuntivi: Questo tema richiede il coinvolgimento attivo, in qualità di beneficiari, di almeno 2 autorità di guardia di frontiera o costiera di almeno 2 diversi Stati membri dell’UE o paesi associati. Per questi partecipanti, i richiedenti devono compilare la tabella “Informazioni sull’ammissibilità degli operatori” nel modulo di domanda con tutte le informazioni richieste, seguendo il modello fornito nello strumento informatico di presentazione. Se i progetti utilizzano dati e servizi di osservazione della terra, posizionamento, navigazione e/o tempistica correlati basati su satelliti, i beneficiari devono utilizzare Copernicus e/o Galileo/EGNOS (possono essere utilizzati anche altri dati e servizi).
Alcune attività derivanti da questo argomento possono comportare l’utilizzo di materiale classificato e/o la produzione di risultati sensibili dal punto di vista della sicurezza (EUCI e SEN). Si prega di fare riferimento alle relative disposizioni nella sezione B Sicurezza – UE.
Contributo finanziario:
Contributo UE previsto per progetto La Commissione stima che un contributo UE di circa 4,90 milioni di euro consentirebbe di affrontare adeguatamente questi risultati. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda importi diversi. Budget indicativo Il budget totale indicativo per il tema è di 4,90 milioni di euro.
Tipo di azione Azioni di ricerca e innovazione (RIA)
Si applicano le seguenti eccezioni: I costi ammissibili assumeranno la forma di un importo forfettario come definito nella decisione del 7 luglio 2021 che autorizza l’uso di contributi forfettari nell’ambito del programma Horizon Europe – il programma quadro per la ricerca e l’innovazione (2021-2027) – e nelle azioni del programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica (2021-2025).
Scadenza:
23 Novembre 2023 ore 17.00 CET
Ulteriori informazioni:
wp-6-civil-security-for-society_horizon-2023-2024_en.pdf (europa.eu)
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: