Strengthening the remembrance of the Holocaust, genocide, war crimes and crimes against humanity to reinforce democracy in the EU
Titolo:
Rafforzare il ricordo dell’Olocausto, del genocidio, dei crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità per rafforzare la democrazia nell’UE
Strengthening the remembrance of the Holocaust, genocide, war crimes and crimes against humanity to reinforce democracy in the EU
TOPIC ID:
CERV-2024-CITIZENS-REM-HOLOCAUST
Ente finanziatore:
Commissione europea
Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV)
Obiettivi ed impatto attesi:
Il XX secolo in Europa è stato segnato da crimini orribili come l’Olocausto e da crimini commessi da regimi autoritari e totalitari. L’eredità di questi crimini richiede una condivisione e un ricordo continui, oltre che una ricerca per arginare le distorsioni. L’educazione rivolta a tutte le generazioni sull’importanza di salvaguardare la democrazia e i diritti fondamentali dovrebbe trarre insegnamento da questi crimini.
I giovani dovrebbero essere messi in condizione di diventare ambasciatori di questa memoria, di ricordare la storia dei sopravvissuti sia offline che online, di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro tragedia e di entrare in contatto con i siti commemorativi e i musei. Le testimonianze dei testimoni di questi crimini sono particolarmente preziose per educare i giovani, soprattutto perché i testimoni sono sempre meno. Ciò implica anche contrastare la distorsione, la negazione e la banalizzazione dei fatti storici. Per sostenere i valori dell’UE, la memoria di questi crimini, l’insegnamento dei diritti fondamentali e l’impegno attivo delle persone a trarne insegnamento sono necessari, in particolare per gli attori in prima linea nella difesa dei diritti, come i difensori dei diritti fondamentali, i funzionari pubblici, i membri della magistratura, i funzionari delle forze dell’ordine e i responsabili politici.
Inoltre, la soppressione dei diritti fondamentali come la libertà di parola, di riunione, di pensiero, di coscienza e di religione è una caratteristica integrante dei regimi totalitari e autoritari. L’opposizione organizzata e/o la resistenza all’interno della società hanno svolto un ruolo fondamentale nella lotta contro l’occupazione straniera e/o nel rovesciamento di regimi totalitari e autoritari. Rimane fondamentale ricordare ed educare attori e gruppi a questi eventi come esempi per difendere i diritti fondamentali per oggi e per il futuro.
I progetti nell’ambito di questa priorità devono concentrarsi su crimini specifici come l’Olocausto, i crimini totalitari o altri crimini del XX secolo come i genocidi, i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità e devono analizzare come questi crimini sono stati organizzati, quali attori sono stati coinvolti e come sono stati commessi.
I progetti nell’ambito di questa priorità sono incoraggiati a trovare nuovi modi per ricordare ed educare su questi crimini, per proteggere la società contro le minacce di odio, antisemitismo, razzismo, xenofobia, antiziganismo e LGBTIQ-fobia.
I progetti sono incoraggiati a cercare nuovi metodi di insegnamento e forme moderne di educazione agli eventi storici, compreso l’Olocausto. Gli approcci nuovi e moderni devono garantire l’inclusione e creare un ambiente di apprendimento favorevole per i partecipanti di ogni genere. In linea con la Strategia dell’UE per la lotta all’antisemitismo e la promozione della vita ebraica, nonché con le altre iniziative politiche chiave sostenute da questa priorità, i progetti possono concentrarsi sullo sviluppo di reti di giovani ambasciatori europei per promuovere la memoria dell’Olocausto. I giovani europei dovrebbero imparare ad accedere e condividere informazioni accurate sull’Olocausto, il genocidio, i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità e dovrebbero essere messi in grado di agire sia online che nel mondo fisico.
I progetti possono concentrarsi sulla lotta contro la distorsione, la banalizzazione e la negazione dell’Olocausto, nonché sulla digitalizzazione del materiale storico e delle testimonianze a scopo educativo e formativo. Questi progetti sono incoraggiati a lavorare anche con i giovani, insieme ad altre generazioni, al fine di trasmettere la memoria degli eventi.
I progetti possono anche concentrarsi sul raggiungimento dei nuovi arrivati e dei migranti e insegnare la storia dell’Olocausto, del genocidio, dei crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità. Inoltre, i progetti nell’ambito di questa priorità possono anche analizzare e mettere in evidenza la resistenza e/o l’opposizione organizzata al regime totalitario.
I progetti nell’ambito di questa priorità possono anche concentrarsi sulla promozione della consapevolezza e della memoria dell’Olocausto dei Rom e dei processi di riconciliazione nella società, per aiutare a ridurre i pregiudizi e l’antiziganismo come importanti cause di discriminazione e contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Quadro strategico dell’UE per i Rom in materia di uguaglianza.
Impatto previsto – Contributo all’attuazione delle politiche dell’UE come la Strategia dell’UE per la lotta all’antisemitismo e la promozione della vita ebraica, il Piano d’azione dell’UE contro il razzismo, il Quadro strategico dell’UE per i Rom e la comunicazione “Nessun posto per l’odio”. – Coinvolgimento di europei di diversa provenienza e genere, compresi i giovani e le persone che fanno da moltiplicatori (insegnanti, giornalisti, amministratori statali, funzionari delle forze dell’ordine, membri della magistratura, politici, difensori dei diritti, ecc.) nella promozione, nel rafforzamento e nel sostegno di istituzioni e strutture democratiche basate sullo Stato di diritto; – digitalizzazione di materiale storico e testimonianze di testimoni oculari a fini educativi e formativi; – inclusione di una dimensione europea nei dibattiti nazionali e internazionali su eventi e momenti storici importanti della storia europea recente; – identificazione, salvaguardia e disponibilità, in particolare online, di materiale d’archivio, testimonianze e siti autentici a fini educativi, commemorativi e di ricerca; – migliore consapevolezza dei diritti e dei risultati dell’integrazione europea. impegno degli europei nella lotta al razzismo, all’antisemitismo, all’antiziganismo e a tutti i tipi di intolleranza; impegno degli europei nel garantire la memoria dell’Olocausto, sia offline che online; – Maggiore consapevolezza delle radici storiche del razzismo, dell’antisemitismo e dell’antiziganismo, nonché del colonialismo e della schiavitù come fattori importanti che sono incorporati nella storia europea e l’hanno plasmata; – Maggiore consapevolezza del contributo di minoranze come i Rom alla ricchezza culturale, alla diversità e alla storia comune dell’Europa; – Costruzione di coalizioni transnazionali sulla memoria europea; – Lotta alla distorsione storica, al revisionismo e al negazionismo.
Criteri di eleggibilità:
Per essere ammissibili, i candidati (candidati principali “Coordinatore”, co-richiedenti ed enti affiliati) devono: – Per i candidati capofila (cioè il “Coordinatore”): essere persone giuridiche senza scopo di lucro (enti pubblici o privati) o un’organizzazione internazionale. – Per i co-richiedenti: essere persone giuridiche senza scopo di lucro o a scopo di lucro (enti pubblici o privati). Le organizzazioni a scopo di lucro possono candidarsi solo in partenariato con enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro o organizzazioni internazionali. – essere formalmente stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, vale a dire: – Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) – Paesi non UE: – Paesi associati al Programma CERV o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti) Altre condizioni di ammissibilità: – Le attività devono svolgersi in uno dei Paesi ammissibili. – La sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 50.000 euro. – I progetti possono essere nazionali o transnazionali. – La domanda deve coinvolgere almeno due richiedenti (richiedente principale e almeno un co-richiedente, che non sia un’entità affiliata o un partner associato). I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà richiesto loro di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine. Altre entità possono partecipare in altri ruoli del consorzio, come partner associati, subappaltatori, terze parti che forniscono contributi in natura, ecc.
Composizione del consorzio Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno 2 candidati (candidato principale (“Coordinatore”) e almeno un co-richiedente, che non sia un’entità affiliata o un partner associato).
La durata dei progetti deve essere normalmente compresa tra 12 e 24 mesi. Sono possibili estensioni, se debitamente giustificate e attraverso un emendamento.
Contributo finanziario:
Il budget disponibile per l’invito è stimato a 8.880.000 euro.
Budget del progetto La sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 50 000 EUR. Importo massimo della sovvenzione: Nessun limite La sovvenzione concessa può essere inferiore all’importo richiesto.
La sovvenzione sarà di tipo forfettario. Ciò significa che rimborserà un importo fisso, basato su una somma forfettaria o su un finanziamento non legato ai costi. L’importo sarà fissato dall’autorità concedente sulla base degli importi variabili da essa prefissati e delle stime indicate dai beneficiari nel loro budget di progetto.
Scadenza:
06 giugno 2024 17:00:00 ora di Bruxelles
Ulteriori informazioni:
call-fiche_cerv-2024-cittadini-rem_it.pdf (europa.eu)
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: