#ineuropaconfurore

Servizi integrati di ristrutturazione della casa

Integrated Home Renovation Services

Titolo:

Servizi integrati di ristrutturazione della casa

Integrated Home Renovation Services

TOPIC ID: LIFE-2022-CET-HOMERENO

Ente finanziatore:

Commissione Europea

Programma Life

Obiettivi ed impatto attesi:

La ristrutturazione degli edifici può essere particolarmente onerosa nell’edilizia privata e ci sono molte barriere che scoraggiano i proprietari di casa dal prendere la decisione di investire. In particolare, l’offerta di mercato per la ristrutturazione degli edifici nel settore residenziale privato è frammentata, composta da una miriade di micro e piccole imprese e per lo più non coordinata.

Sulla base delle buone pratiche e dei modelli di successo in tutta l’UE e in linea con l’iniziativa “Renovation Wave” del Green Deal europeo[1], è urgente e utile coordinare le azioni e rendere la ristrutturazione della casa il più semplice possibile per i proprietari. Per quanto riguarda la ristrutturazione degli edifici, il piano REPowerEU[2] per eliminare gradualmente la dipendenza dell’UE dalle importazioni di combustibili fossili ha chiaramente identificato la necessità di aumentare il numero di ristrutturazioni domestiche in tutta l’UE e di integrare meglio il passaggio a un sistema di riscaldamento e raffreddamento efficiente basato su fonti rinnovabili come parte integrante delle ristrutturazioni domestiche.

Questo tema mira a: a) sostenere direttamente la creazione o la replica di “servizi integrati di ristrutturazione domestica” innovativi a livello locale o regionale e b) sostenere gli operatori qualificati coinvolti attivamente nell’implementazione di tali servizi integrati, attraverso la creazione di una comunità di pratica europea.

Ambito di applicazione:

Le proposte devono riguardare solo uno dei due ambiti di seguito elencati. L’ambito di intervento deve essere chiaramente specificato nell’introduzione della proposta.

Ambito A: Creazione o replica di “servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

I progetti finanziati nell’ambito di questo ambito A devono creare o replicare “servizi integrati di ristrutturazione domestica” innovativi a livello locale o regionale.

I progetti relativi all’ambito A dovranno affrontare, ma non solo, i seguenti aspetti:

1/ Migliorare le condizioni di mercato e sviluppare offerte di servizi integrati di ristrutturazione della casa per:

Ridurre la complessità e semplificare il processo decisionale dei proprietari di casa per stimolare la domanda di ristrutturazioni edilizie e miglioramenti delle prestazioni energetiche.

Creare, coordinare e/o ottimizzare i servizi necessari lungo i processi di investimento per il rendimento energetico degli edifici.

Collegare tutti gli attori rilevanti della catena del valore (ad esempio, imprese edili, architetti, ingegneri, urbanisti, finanziatori, ecc.)

Semplificare l’accesso alle varie misure di sostegno, in particolare laddove è previsto un sostegno per gruppi target specifici (ad esempio, le famiglie povere di energia).

Migliorare la consapevolezza e la fiducia nei confronti di questi servizi integrati, attraverso una chiara responsabilità, una garanzia di qualità e politiche di protezione dei consumatori dedicate.

2/ Sviluppare un modello commerciale autosufficiente:

L’integrazione dei servizi può essere sviluppata attraverso operatori dedicati (nuovi enti pubblici o pubblico-privati o operatori privati incaricati) e/o attraverso un migliore coordinamento tra gli attori locali esistenti.

Ci si aspetta la prospettiva di modelli di business economicamente sostenibili, che puntino all’autosostenibilità nel medio-lungo termine, cioè che alla fine funzionino senza sovvenzioni per coprire i costi di gestione.

3/ Fornire metodi e supporto:

Creare le competenze e le innovazioni organizzative necessarie per lo sviluppo dei progetti.

Ridurre i costi e i tempi in loco attraverso approcci standardizzati (ad esempio, processi aziendali ottimizzati, accordi contrattuali standardizzati, branding dei servizi proposti, ecc.)

Garantire l’efficacia dei costi e la trasparenza dei prezzi dei servizi forniti ai proprietari di case.

Sostenere la razionalizzazione degli standard e delle pratiche in processi coerenti e trasparenti su cui gli investitori possano fare affidamento e migliorare complessivamente le condizioni di finanziamento.

4/ Comunicare i risultati:

Integrare soluzioni tecniche e organizzative innovative, adattate ai contesti locali.

Contribuire a migliorare il contesto giuridico e normativo.

Dimostrare un alto grado di replicabilità e includere un chiaro piano d’azione per comunicare le esperienze e i risultati a potenziali replicanti in tutta l’UE.

Le azioni devono essere chiaramente incentrate sul miglioramento della prestazione energetica di edifici esistenti mono o plurifamiliari nel settore residenziale privato. Possono essere prese in considerazione azioni in “edifici complessi” (ad esempio, coesistenza di abitazioni occupate dai proprietari e in affitto; coesistenza di abitazioni private e sociali; coesistenza di abitazioni e locali commerciali, tipicamente al piano terra) e sono ben accetti approcci specifici per affrontare sottoinsiemi del settore residenziale, a condizione che l’attenzione principale sia rivolta ai decisori privati non professionisti.

I servizi sviluppati dovrebbero coprire l’intero “percorso del cliente”, dalla diagnosi tecnica e sociale, all’offerta tecnica, all’ottenimento dei permessi, alla ricerca di professionisti qualificati, all’appalto dei lavori, alla strutturazione e alla fornitura di finanziamenti (ad esempio, prestiti), alla facilitazione dell’accesso alle sovvenzioni disponibili o ad altri regimi di sostegno, fino al monitoraggio dei lavori e alla garanzia di qualità.

Il significato del termine “integrato” è duplice:

L’approccio dovrebbe combinare vari servizi in un’offerta completa per i proprietari di casa, al fine di creare fiducia e semplificare il processo di ristrutturazione, e integrare meglio il passaggio a un sistema di riscaldamento e raffreddamento efficiente basato su fonti rinnovabili nei progetti di ristrutturazione.

L’approccio dovrebbe inoltre essere ben integrato nel contesto, sfruttando al meglio ciò che è disponibile a livello locale, in particolare in termini di regimi di sostegno pubblico e di operatori di mercato locali, e contribuire a sviluppare partenariati tra le autorità locali e gli operatori di mercato interessati, nei settori dell’edilizia, del riscaldamento e del raffreddamento e in generale dell’energia.

Le proposte devono prevedere la collaborazione con la comunità emergente dei servizi integrati di ristrutturazione della casa, in particolare quelli finanziati da H2020 e LIFE CET per l’analisi, lo scambio e gli sforzi di comunicazione associati agli elementi trasversali.

Ambito B: comunità UE di professionisti dei “Servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

I progetti finanziati nell’ambito di questo ambito B devono creare ponti tra le iniziative locali/regionali esistenti ed emergenti attraverso lo sviluppo di una comunità europea di operatori qualificati, attivamente coinvolti nell’implementazione locale/regionale dei “servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

Promuovendo la collaborazione internazionale e l’innovazione incrementale tra i fornitori di “servizi integrati di ristrutturazione della casa”, i progetti finanziati nell’ambito B dovrebbero mettere in comune gli sforzi, generare economie di scala e incoraggiare la convergenza verso le migliori pratiche. I progetti dovrebbero costruire una conoscenza collettiva, consolidare i risultati, discutere e presentare proposte coordinate ai responsabili politici, aumentare il riconoscimento del mercato e rafforzare la fiducia degli utenti finali. Questa comunità dovrebbe inoltre sostenere il rafforzamento delle capacità e contribuire allo sviluppo di partenariati tra gli attori chiave ai livelli territoriali pertinenti.

Basandosi sulle migliori pratiche, questa comunità di pratica dovrebbe sostenere produzioni collettive, innovazioni incrementali e sforzi congiunti per promuovere “servizi integrati di ristrutturazione della casa”. Dovrebbe facilitare il dialogo e la condivisione delle conoscenze, favorendo l’emergere di una cultura comune tra i partecipanti e non solo. Ci si aspettano sforzi e risultati particolari, ma non solo, in merito a:

Posizionamento strategico e modello di business: valutazione delle lacune del mercato locale, sviluppo di un’offerta interessante per i proprietari di casa (in termini di qualità e prezzo dei servizi), possibili fonti di reddito, modelli di business associati, combinazioni più appropriate di interventi pubblici e privati, potenziale e condizioni per la diffusione in tutta Europa, ecc.

Metodologie e strumenti: come snellire e ottimizzare i processi per fornire “servizi integrati di ristrutturazione della casa”? Quali strumenti esistono e quali potrebbero essere sviluppati? ecc.

Competenze e necessità di formazione: quali nuove competenze o nuove professioni sono necessarie per l’implementazione e il funzionamento efficace dei “servizi integrati di ristrutturazione della casa”? Come motivare e garantire opportunità di carriera a professionisti qualificati in questo campo? ecc.

Partnership con gli attori del mercato: quali tipi di partnership potrebbero essere sviluppate? Come garantire l’impegno dei partner a fornire servizi di qualità e competitivi? ecc.

Politiche di garanzia della qualità e di tutela dei consumatori: quali garanzie di qualità potrebbero essere offerte ai proprietari di casa? Come assicurare la protezione dei consumatori? Come gestire le controversie? ecc.

Questa comunità di pratica dovrebbe consolidare i risultati delle varie esperienze in Europa. Dovrebbe promuovere il dialogo all’interno della comunità e al di fuori di essa su questioni trasversali.

Dovrebbe sostenere lo sviluppo di proposte coordinate ai responsabili politici e contribuire attivamente ai processi normativi e legislativi a livello locale, nazionale ed europeo, in particolare evidenziando situazioni concrete e difficoltà incontrate nell’implementazione di “servizi integrati di ristrutturazione della casa”, sfide pratiche e buone pratiche.

Si dovrebbero fornire orientamento e sostegno alle iniziative emergenti, al fine di facilitare la moltiplicazione delle iniziative locali e la replica transfrontaliera delle migliori pratiche.

Le proposte devono includere attività di sviluppo delle capacità a livello nazionale, incentrate sulla progettazione e sull’attuazione di servizi integrati di ristrutturazione domestica. Gli approcci per lo sviluppo delle capacità possono includere la formazione di formatori nazionali e/o rivolgersi a soggetti rilevanti come autorità locali e regionali, agenzie per l’energia e altri soggetti coinvolti nello sviluppo di programmi di ristrutturazione.

Questa comunità dovrebbe includere azioni di comunicazione efficaci per mostrare i pacchetti integrati più rilevanti per la ristrutturazione della casa, in particolare quelli più efficaci nell’innescare una ristrutturazione profonda (possibilmente in un approccio graduale) e nel facilitare il passaggio a un riscaldamento e a un raffreddamento efficienti basati su fonti rinnovabili.

Pur essendo specificamente incentrate sugli aspetti relativi ai “servizi integrati di ristrutturazione domestica”, le proposte dovranno dimostrare di conoscere le iniziative più ampie pertinenti (ad esempio, i Forum per gli investimenti nell’energia sostenibile, ManagEnergy, BUILD UP Skills, il Programma per la cooperazione settoriale sulle competenze nel settore delle costruzioni) e di fare leva sui loro risultati.

Le proposte presentate da un unico candidato o quelle che riguardano un unico Paese ammissibile non sono considerate appropriate nell’ambito B. La comunità di pratica da istituire deve essere transnazionale e coinvolgere attivamente una serie di rappresentanti delle più importanti implementazioni di “servizi integrati di ristrutturazione domestica” in tutta Europa, riflettendo la diversità di situazioni e approcci in tutta Europa. Pertanto, la Commissione ritiene importante che i consorzi raccolgano un minimo di 3 candidati provenienti da 3 diversi Paesi ammissibili.

Impatto previsto:

Ambito A: Creazione o replica di “servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

Le proposte presentate nell’ambito A devono portare a:

– Servizi integrati di ristrutturazione domestica implementati, operativi e testati alla fine dell’azione, anche se l’espansione può avvenire dopo il completamento del progetto.

– Investimenti in energia sostenibile innescati dal progetto (cumulativi, in milioni di euro, durante l’azione (fase pilota) e nei primi 5 anni di funzionamento dei servizi).

– Partnership forti e affidabili con gli attori locali (ad esempio, PMI, architetti, ingegneri, ESCO, istituzioni finanziarie, agenzie per l’energia, ONG).

– Implementazione di modelli di business economicamente sostenibili, che in ultima analisi funzionino senza bisogno di sovvenzioni pubbliche per coprire i costi di gestione.

– Disponibilità di offerte di finanziamento adeguate per sostenere gli investimenti nel miglioramento delle prestazioni energetiche delle abitazioni.

– Aumento della consapevolezza e della fiducia degli utenti finali grazie a una chiara responsabilità, alla garanzia di qualità e a meccanismi dedicati alla tutela dei consumatori.

– Dati e linee guida resi pubblici per facilitare la replica dell’approccio da parte di altri attori del mercato. Prova che il valore dei servizi offerti è riconosciuto dal mercato.

– Le proposte presentate nell’ambito A devono quantificare i loro impatti utilizzando gli indicatori elencati di seguito, se pertinenti, nonché altri indicatori di performance specifici per il progetto:

– Investimenti in energia sostenibile attivati dal progetto (cumulativi, in milioni di euro).

– Risparmio di energia primaria/generazione di energia rinnovabile innescato dal progetto (in GWh/anno).

– Riduzione delle emissioni di gas serra (in tCO2eq/anno) e/o di inquinanti atmosferici.

– Gli impatti delle proposte devono essere dimostrati durante il progetto ed entro 5 anni dalla sua conclusione.

Ambito B: comunità europea di professionisti dei “Servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

Le proposte presentate nell’ambito B devono portare a:

– Creazione di una comunità di pratica europea che riunisca i soggetti interessati, profondamente radicati nel loro ecosistema e attivamente coinvolti nell’implementazione locale dei “servizi integrati di ristrutturazione della casa”.

– Dati e linee guida resi disponibili pubblicamente per facilitare l’adozione di “servizi integrati di ristrutturazione della casa” in tutta Europa. Prova che il valore di tali servizi integrati è riconosciuto dal mercato.

Le proposte presentate nell’ambito B devono quantificare i loro impatti utilizzando gli indicatori elencati di seguito, se pertinenti, nonché altri indicatori di performance specifici per il progetto:

– Numero, diversità e qualità degli stakeholder coinvolti attivamente nella comunità. Tra questi potrebbero figurare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, autorità pubbliche, consulenti, associazioni di architetti, associazioni di artigiani, associazioni di proprietari di case, associazioni di cittadini, università, centri di formazione, istituzioni finanziarie, ecc.

– Numero, natura e qualità dei risultati collettivi previsti, distribuiti tra le principali categorie delineate nella sezione relativa all’ambito di applicazione. In particolare, orientamento e sostegno proposti alle iniziative emergenti.

– Numero e natura dei contributi previsti ai processi legislativi e normativi a livello locale, nazionale ed europeo.

– Numero e natura dei programmi nazionali di sviluppo delle capacità messi in atto.

– Numero, natura e destinatari dei materiali di comunicazione.

– Investimenti in energia sostenibile attivati dal progetto (cumulativi, in milioni di euro).

– Risparmio di energia primaria/generazione di energia rinnovabile innescato dal progetto (in GWh/anno).

– Riduzione delle emissioni di gas serra (in tCO2eq/anno) e/o di inquinanti atmosferici.

– Gli impatti delle proposte devono essere dimostrati durante il progetto ed entro 5 anni dalla sua conclusione.

Criteri di eleggibilità:

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono: 

-essere soggetti giuridici (enti pubblici o privati) avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) Paesi non UE: 

– Paesi SEE elencati 

– Paesi in via di adesione, 

I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà loro richiesto di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine. 

Le proposte relative all’ambito A possono essere presentate da un unico candidato di un unico Paese ammissibile.

Schema di finanziamento:

Il budget disponibile per il bando è di 8.000.000 di euro

La Commissione ritiene che le proposte che richiedono un contributo dell’UE fino a 1,5 milioni di euro consentano di affrontare adeguatamente gli obiettivi specifici. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di proposte che richiedono altri importi.

La Commissione intende selezionare un’unica proposta nell’ambito B. La Commissione ritiene che una proposta che richieda un contributo dell’UE fino a 2,5 milioni di euro consentirebbe di affrontare in modo adeguato gli obiettivi specifici. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda un altro importo.

Tasso di finanziamento: Sovvenzioni per altre azioni (OAG) – 95% 

Scadenza:

16 Novembre 2022

Ulteriori informazioni:

call-fiche_life-2022-cet_en.pdf (europa.eu)

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo