Titolo:
AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “LE VIE DELL’ARTIGIANATO” PSC Calabria – Area Tematica: 03 – Competitività imprese Settore Intervento: 03.01 – Industria e Servizi
Ente finanziatore:
Regione Calabria
Obiettivi ed impatto attesi:
Il presente Avviso trova applicazione nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (di seguito SSUS) di dimensione inferiore di Corigliano-Rossano e riguarda l’attuazione della se guente operazione: realizzazione del progetto “Le Vie dell’Artigianato “. In conformità con quanto previsto dalla SSUS, l’Avviso ha l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove imprese, sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, che attraverso interventi di micro-finanza”, localizzate nei due centri storici della città di Corigliano-Rossano per favorirne la rivitalizzazione economica e sociale, creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale. 3. Alle imprese destinatarie degli incentivi verranno offerti servizi di assistenza attraverso il Centro servizi per le attività economiche, realizzato con l’intervento n. 2 della SSUS.
Gli interventi oggetto delle agevolazioni dovranno essere realizzati nell’area dei Centri storici di Corigliano-Rossano, e, segnatamente, nell’area individuata negli Allegati:
a) Allegato 1 – “Planimetria localizzazione interventi A.U. Centro storico Corigliano”
b) Allegato 2 – “Planimetria localizzazione interventi A.U. Centro storico Rossano”.
Criteri di eleggibilità:
Sono destinatarie del presente Avviso: 1. le imprese artigiane, esercitate anche in forma societaria, disciplinate dalla Legge 8 agosto 1985, n. 443 “Legge-quadro per l’artigianato” e dalla Legge Regionale 8 febbraio 2018, n. 5 – “Norme in materia di artigianato”, costituite in data successiva alla data di presentazione della do manda ma, in ogni caso, entro la data di sottoscrizione dell’atto di adesione e obbligo dotate di almeno una unità locale/produttiva ubicata nelle aree dei Centri storici dei Comuni di Cori gliano-Rossano individuate in base alle previsioni di cui paragrafo 1.3; 2. le imprese artigiane, esercitate anche in forma societaria, disciplinate dalla Legge 8 agosto 1985, n. 443 “Legge-quadro per l’artigianato” e dalla Legge Regionale 8 febbraio 2018, n. 5 – “Norme in materia di artigianato”, già esistenti alla data di presentazione della domanda, che costitui scano una nuova unità locale/produttiva nelle aree dei Centri storici dei Comuni di Corigliano Rossano individuate in base alle previsioni di cui paragrafo 1.3, entro la data di sottoscrizione dell’atto di adesione e obbligo di cui al paragrafo 5.1; Le imprese di cui ai punti 1 e 2:
• devono essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese della CCIAA territorial mente competente alla data di presentazione della domanda di contributo (se già esi stenti) ovvero alla data di sottoscrizione dell’atto di adesione e obbligo previsti dall’av viso (se costituende)
• devono appartenere ai macro settori economici individuati dai Codici ATECO di cui all’elenco Allegato 3 – “Codici ATECO ammissibili” al presente Avviso; devono essere classificabili tra le micro, piccole e medie imprese per come definite nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014.
Contributo finanziario:
Il presente avviso è finanziato a valere su risorse PSC Calabria – Area Tematica: 03 – Competitività imprese Settore Intervento: 03.01 – Industria e Servizi con una dotazione complessiva di € 1.000.000 ripartita in parti uguali tra i due centri storici di Corigliano e Rossano.
Le risorse non assegnate alle imprese di uno dei due centri storici per carenza di richieste vengono, laddove necessario, destinate all’altro centro storico.
L’intensità di aiuto concedibile è pari all’80 % dei costi ammissibili e fino ad un importo massimo di contributo pubblico di € 70.000,00 (settantamila euro).
L’importo minimo dell’investimento non deve, comunque, essere inferiore a 20.000 € (ventimila euro).
Scadenza:
fino alla comunicazione di chiusura dello sportello pubblicata dall’amministrazione regionale nel sito istituzionale tramite il link https://bandifincalabra.it/
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: