#ineuropaconfurore

BANDO DI ATTUAZIONE Obiettivo specifico 2.2: promuovere la commercializzazione, la qualità e il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, e la trasformazione di tali prodotti

Titolo:

BANDO DI ATTUAZIONE

Obiettivo specifico 2.2: promuovere la commercializzazione, la qualità e il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, e la trasformazione di tali prodotti

Ente finanziatore:

Regione Campania

Obiettivi ed impatto attesi:

Le azioni dell’OS 2.2 rispettano le indicazioni dei nuovi Orientamenti strategici UE (COM (2021) 236 final), contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal europeo e della strategia Farm to Fork e possono sostenere il MO3 e il MO4 del Piano Nazionale Strategico Acquacoltura (PSNA) nell’attuazione di alcune specifiche linee strategiche. Le azioni dell’OS 2.2 possono sostenere la transizione energetica, la competitività delle imprese e la sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura, le Organizzazioni dei produttori (OP), anche attraverso il rispetto della equa concorrenza nei mercati per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

Le finalità delle azioni previste dal bando sono:

• sostenere la capacità produttiva e gestionale delle imprese anche mediante la promozione del lavoro in sicurezza per gli operatori dei settori della commercializzazione e della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (codice intervento 222202);

• favorire la performance delle imprese che operano nell’ambito della filiera (produzione, trasformazione e commercializzazione diretta) del settore della pesca e dell’acquacoltura. In particolare, si favoriranno investimenti per accrescere la competitività e la resilienza dei settori pesca e acquacoltura e migliorare la competitività delle PMI promuovendo la qualità ed il valore aggiunto delle produzioni ittiche mediante la tracciabilità, la certificazione, la commercializzazione, anche attraverso nuovi mercati, l’innovazione, la comunicazione e la formazione. Gli investimenti possono includere le attività di produzione, trasformazione e commercializzazione diretta nell’ambito della catena di approvvigionamento dei prodotti alieutici ed acquicoli (codice intervento 222402).

Azione 2 – Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura

codice intervento 222202

– Sostenere la capacità produttiva e gestionale delle imprese anche mediante la promozione del lavoro in sicurezza per gli operatori dei settori della commercializzazione e della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

Azione 4 – Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell’organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

codice intervento 222402

– Favorire la performance delle imprese che operano nell’ambito della filiera (produzione, trasformazione e commercializzazione diretta) del settore della pesca e dell’acquacoltura. Gli investimenti possono includere le attività di produzione, trasformazione e commercializzazione diretta nell’ambito della catena di approvvigionamento dei prodotti alieutici ed acquicoli.

Criteri di eleggibilità:

Sono ammissibili al finanziamento, per gli investimenti

i seguenti soggetti:

CODICE 222202 • Micro e PMI come definite nell’Allegato alla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE; CODICE 222402 • Micro e PMI come definite nell’Allegato alla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE. Le operazioni di codice 18, 19, 20 devono essere realizzate in collaborazione con Organismi scientifici/tecnici iscritti nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche.

Contributo finanziario:

La spesa massima ammissibile per la realizzazione dell’investimento è fissata in € 1.500.000,00 mentre quella minima è fissata in € 50.000,00.

Scadenza:

8 settembre 2025 – ore 16.00

Ulteriori informazioni:

DRD_225-25-07-25.pdf

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo