#ineuropaconfurore

Rete europea di centri di eccellenza AI: Espandere il faro europeo di AI (RIA)

European Network of AI Excellence Centres: Expanding the European AI lighthouse (RIA)

Titolo:

Rete europea di centri di eccellenza AI: Espandere il faro europeo di AI (RIA)

European Network of AI Excellence Centres: Expanding the European AI lighthouse (RIA)

TOPIC ID: HORIZON-CL4-2022-HUMAN-02-02

Ente finanziatore:

Commissione Europea

Programma Horizon Europe

Obiettivi ed impatto attesi:

Per garantire l’autonomia strategica aperta europea in tecnologie critiche come l’IA, con un enorme impatto socioeconomico potenziale, è essenziale rafforzare e costruire sulle risorse dell’Europa in tali tecnologie, compresa la sua comunità di ricercatori di livello mondiale, al fine di rimanere all’avanguardia degli sviluppi tecnologici.

Tali reti dovrebbero mobilitare i ricercatori a collaborare su argomenti chiave dell’IA e aumentare l’impatto dei finanziamenti per progredire più velocemente in sforzi congiunti piuttosto che lavorare in isolamento, con sforzi frammentati e duplicati. Tali reti, insieme ad altri meccanismi, avranno un ruolo importante nel raggiungere la massa critica e nel superare l’attuale frammentazione della ricerca sull’IA in Europa.

Le proposte mobiliteranno i migliori team europei della comunità AI per unire le forze e affrontare le principali sfide tecniche e settoriali o sociali: rafforzare l’eccellenza, il networking, la multidisciplinarità, le sinergie tra università e industria.

Composizione delle reti:

Le proposte dovrebbero essere guidate da ricercatori leader nell’IA e nelle tecnologie rilevanti per l’IA provenienti dai maggiori centri di ricerca eccellenti sull’IA, e portare i migliori scienziati di tutta Europa, compresi anche i laboratori di ricerca più promettenti. Essi porteranno a bordo il necessario livello di competenza e varietà di discipline e profili per raggiungere i loro obiettivi, garantendo un approccio di ricerca multidisciplinare e multisettoriale, rispettando l’uguaglianza e la diversità tra i talenti attratti.

Attività delle Reti:

Per strutturare le attività, le proposte si concentreranno su importanti sfide scientifiche o tecnologiche con rilevanza industriale e sociale in cui l’Europa farà la differenza, costruendo sui punti di forza o rafforzando le conoscenze per colmare le lacune critiche per l’Europa.

Sulla base delle sfide identificate, le proposte svilupperanno e attueranno programmi di ricerca comuni. La visione principale e la tabella di marcia con gli obiettivi all’interno dei progetti, così come la metodologia per attuare e monitorare i progressi dovranno essere specificati nella proposta e possono essere ulteriormente sviluppati durante il progetto.

Il progresso scientifico dovrà essere dimostrato attraverso test su set di dati o casi d’uso specifici dell’applicazione. Estendendo il benchmarking della ricerca fondazionale ad aree specifiche di applicazione, la comunità di ricerca affronterà simultaneamente i progressi dell’IA e le grandi sfide sociali e tecnologiche.

Le proposte dovrebbero definire i meccanismi per promuovere l’eccellenza in tutta Europa, per aumentare l’efficienza della collaborazione, anche attraverso programmi di rete e di scambio, e per sviluppare una vivace rete AI in Europa.

Ogni rete diffonderà le conoscenze più recenti e avanzate a tutti i laboratori AI accademici e industriali in Europa e li coinvolgerà in progetti di collaborazione/programmi di scambio. (Questo potrebbe comportare progetti definiti inizialmente o attraverso il sostegno finanziario a terzi, per un massimo del 20% del contributo UE richiesto, con un massimo di 60k€ per terzo).

Ogni rete svilupperà, se del caso, interazioni con l’industria, al fine di innescare nuove domande scientifiche e promuovere l’adozione dei progressi scientifici

Ogni rete svilupperà la collaborazione con i relativi Digital innovation Hub e le iniziative di start-up AI, per diffondere conoscenze e strumenti, e capire le loro esigenze.

Queste reti dovrebbero anche promuovere l’innovazione e includere meccanismi per sfruttare le nuove idee derivanti dal lavoro della rete (per esempio tramite incubatori).

Nel complesso, ogni proposta definirà i meccanismi per diventare un centro virtuale di eccellenza, offrendo l’accesso alla conoscenza e servire come riferimento nel loro campo specifico scelto, comprese le attività per garantire la visibilità.

Le proposte dovrebbero

– includere meccanismi per diffondere le conoscenze più recenti e avanzate a tutti i laboratori di IA in Europa

– sviluppare sinergie e fertilizzazione incrociata tra industria, accademia e società civile

– diventare una risorsa comune e una struttura condivisa, come un laboratorio virtuale che offre accesso alla conoscenza e alle competenze e che attrae i talenti

– fornire un ampio accesso all’eccellenza dell’IA in Europa e giocare anche un ruolo importante nell’aumentare la visibilità

– fornire l’accesso alle risorse e alle infrastrutture necessarie per sostenere le attività di R&S dell’azione, come la capacità di cloud e di calcolo, IoT, attrezzature robotiche, personale di supporto e ingegneri, se del caso, e la capacità di sviluppare prototipi, piloti, dimostratori, ecc.comprendono una serie di grandi sfide scientifiche e applicative che mobiliteranno la comunità a unire le forze per affrontarle. La valutazione e la dimostrazione continua dei progressi scientifici e tecnologici (con KPI qualitativi e quantitativi, benchmarking e processi di monitoraggio dei progressi) verso la soluzione delle sfide mirate motiverà l’intera rete e sosterrà le pubblicazioni e gli sviluppi della carriera scientifica (fornendo benchmark di riferimento per pubblicare risultati comparativi, utilizzando i dati di riferimento, gli scenari, ecc), e anche mostrare la tecnologia in contesti applicativi, per attrarre più industrie utilizzatrici e alla fine favorire l’adozione e la diffusione della tecnologia.

– includere meccanismi per condividere risorse, conoscenze, strumenti, moduli, software, risultati, competenze, e mettere attrezzature/infrastrutture a disposizione degli scienziati per ottimizzare il progresso scientifico e tecnologico. A tal fine, le proposte dovrebbero sfruttare strumenti come la piattaforma AI-on-demand[3] e sviluppare ed espandere ulteriormente la piattaforma, per sostenere la rete e la condivisione di risorse, risultati, strumenti tra la comunità scientifica, massimizzando il riutilizzo dei risultati e sostenendo un progresso più rapido. I meccanismi per testare i risultati e misurare e dimostrare continuamente i progressi dovrebbero essere integrati nella piattaforma, che è anche importante per sostenere la comunità scientifica, permettendo anche l’analisi comparativa. L’apertura e l’interoperabilità dei componenti sono incoraggiate per sviluppare sinergie e fertilizzazione incrociata tra diversi approcci e soluzioni (ad esempio attraverso la modularità dei componenti o le interfacce aperte)

– includere meccanismi di collaborazione tra i migliori team di ricerca sull’AI e sull’AI, ma anche meccanismi per portare tutti i team europei di AI al più alto livello di eccellenza. Questo è anche in vista di sostenere e incoraggiare l’adozione delle tecnologie AI in tutti gli Stati membri e i paesi associati, con particolare attenzione all’aspetto geografico e all’eliminazione dei divari tra gli Stati membri/paesi associati, oltre ad affrontare le disparità di genere esistenti.

– sfruttare e sviluppare abilitatori tecnologici, come metodologie, strumenti e sistemi e sfruttare gli ultimi sviluppi di hardware e spazi dati, cloud e risorse HPC.

Queste reti affronteranno anche una serie di sfide settoriali o sociali, mobilitando la comunità verso il raggiungimento di obiettivi comuni nell’affrontare tali sfide che l’IA può aiutare a risolvere, dimostrando il potenziale impatto positivo sulla società, l’economia e l’ambiente.

Le attività dovrebbero raggiungere il TRL 4-5 entro la fine del progetto.

Criteri di eleggibilità:

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed entità affiliate) devono: 

– essere persone giuridiche (enti pubblici o privati)

– essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, 

Per “soggetto giuridico” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica creata e riconosciuta come tale ai sensi del diritto nazionale, del diritto dell’UE o del diritto internazionale, dotata di personalità giuridica e che può, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi, oppure un soggetto senza personalità giuridica . I beneficiari e gli enti affiliati devono registrarsi nel Registro dei Partecipanti prima di presentare la loro domanda, al fine di ottenere un codice di identificazione del partecipante (PIC) ed essere convalidati dal Servizio Centrale di Convalida (REA Validation) prima di firmare la convenzione di sovvenzione. Per la convalida, sarà chiesto loro di caricare i documenti necessari che dimostrano il loro status giuridico e la loro origine durante la fase di preparazione della sovvenzione

Le attività dovrebbero iniziare a TRL 2-3 e raggiungere TRL 4-5 entro la fine del progetto – cfr. allegato generale B. Procedura La procedura è descritta nell’allegato generale F. Si applicano le seguenti eccezioni: Per garantire un portafoglio equilibrato e massimizzare la gamma di approcci e settori, le sovvenzioni saranno assegnate alle domande non solo in ordine di classifica, ma almeno anche a quelle che sono le più alte classificate all’interno del focus “Next generation AI” e le più alte classificate nella “Scientific research and technologies prioritised in the latest SRIDA”, a condizione che le domande raggiungano tutte le soglie.

La procedura è descritta nell’allegato generale F. 

I beneficiari possono fornire sostegno finanziario a terzi. Il sostegno a terzi può essere fornito solo sotto forma di sovvenzioni. L’importo massimo da concedere a ciascun terzo è di 60 000 EUR

Schema di finanziamento:

Contributo UE previsto per progetto La Commissione stima che un contributo UE di circa 11,50 milioni di euro permetterebbe di affrontare questi risultati in modo adeguato. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda importi diversi. Bilancio indicativo Il bilancio totale indicativo per il tema è di 34,50 milioni di EUR. 

Tipo di azione Azioni di ricerca e innovazione 

Scadenza:

16 Novembre 2022 17:00

Ulteriori informazioni:

wp-7-digital-industry-and-space_horizon-2021-2022_en.pdf (europa.eu)

pag. 429

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo